Il principio dei tre pilastri
La previdenza in Svizzera
La vostra sicurezza finanziaria durante il pensionamento si basa su tre pilastri: la previdenza statale, professionale e privata. Questi tre pilastri si completano a vicenda e vi garantiscono la migliore copertura finanziaria possibile.
Il modello dei 3 pilastri
Il modello dei 3 pilastri
AVS
Assicurazione vecchiaia e superstiti
AI
Assicurazione di invalidità
PC
Prestazioni complementari
Garanzia del minimo vitale
LPP
Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità
Mantenimento del tenore di vita abituale in modo adeguato
3a
Previdenza individuale vincolata
3b
Previdenza individuale libera
Ulteriori esigenze
Il 1° pilastro vi assicura il minimo esistenziale
Il 1° pilastro è obbligatorio per tutte le persone che risiedono o che esercitano un’attività lucrativa in Svizzera. Esso garantisce il fabbisogno vitale durante la pensione; assicura voi in caso di invalidità e i vostri superstiti in caso di decesso. Le prestazioni complementari vengono pagate solo in determinati casi.
Il 2° pilastro garantisce un adeguato tenore di vita
Il 2° pilastro è obbligatorio per tutti i lavoratori che hanno un reddito annuo di almeno 21 330 franchi (2019). Il suo scopo è garantire il tenore di vita a cui siete abituati. Insieme al 1° pilastro dovrebbe coprire dal 60 al 70 per cento dell’ultimo stipendio percepito. La parte rimanente va colmata con la previdenza privata.
Il 3° pilastro colma un’eventuale lacuna previdenziale
Solitamente il 1° e il 2° pilastro non sono sufficienti a garantirvi durante la pensione il tenore di vita abituale. Con il 3° pilastro colmate questa lacuna. I versamenti sono volontari; inoltre, nell’ambito del pilastro 3a beneficiate di vantaggi fiscali poiché l’importo versato è deducibile dal reddito imponibile.
Regalatevi un futuro migliore: pensate per tempo e con regolarità alla vostra previdenza. In questo modo potrete sfruttare in maniera ottimale tutte le possibilità offerte dai 3 pilastri e godervi il pensionamento senza preoccupazioni finanziarie.
1 ora ben investita
Con il Piano Previdenza UBS i nostri specialisti elaborano assieme a voi un progetto che prevede misure concrete e rispondono a tutti i vostri dubbi sulla pensione. Ad esempio:
- «Il mio denaro basterà per la vecchiaia?»
- «Come posso investire il mio denaro per ottenere redditi più alti?»
- «Come posso finanziare un’abitazione di proprietà con gli averi previdenziali?»
- «Come pianifico al meglio il mio pensionamento per risparmiare sulle imposte?»