Previdenza Risparmio fiscale intelligente

Seguendo i nostri consigli potrete ridurre il vostro onere fiscale a favore, tra le altre cose, della previdenza per la vecchiaia.

di UBS Sapere 24 feb 2022
Immagine: UBS

Pilastro 3° (previdenza vincolata)

Potete detrarre dal vostro reddito imponibile gli averi che versate anno dopo anno sul conto o deposito del pilastro 3a. Se siete affiliati a una cassa pensioni il versamento non può superare i 7056 franchi all’anno (situazione 2023), mentre se come lavoratori indipendenti non ne disponete, potete versare nel pilastro 3a fino al 20% del vostro reddito netto, comunque non più di 35 280 franchi (situazione 2023). La legge non prevede importi minimi. Versate anche piccoli importi: ogni franco conta.

Quanto potete risparmiare sulle imposte?

I versamenti nel pilastro 3a offrono un doppio vantaggio: assicurano la previdenza e riducono gli oneri fiscali. Calcolate quanto potete risparmiare sulle imposte.

Risparmiare sulle imposte grazie ai riscatti volontari

I versamenti volontari nella vostra cassa pensioni sono completamente detraibili dal reddito imponibile. Prestate però attenzione al vostro certificato della cassa pensioni, che vi indica se potete effettuare un versamento e con quale importo. La momentanea incapacità di guadagno, ad esempio dopo un congedo per motivi familiari, potrebbe causare l’insorgere di lacune. Per un risparmio ottimale si consiglia di scaglionare i versamenti su più anni. I riscatti, tuttavia, andrebbero valutati bene. Informatevi sulla situazione finanziaria della vostra cassa pensioni e sugli eventuali benefici che questi apporterebbero, ad esempio, alle prestazioni di rischio in caso d’invalidità o di decesso.

I vantaggi del riscatto nella cassa pensioni

Ipotesi: nubile/celibe, nessun figlio a carico, protestante, residente a Olten, reddito annuo lordo CHF 80 000

Riscatto in CHF        

Riscatto in CHF        

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni

Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni

Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni

Riscatto in CHF        

1 x 80 000

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni

12 379

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni

 

Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni

 

Riscatto in CHF        

2 x 40 000

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni

 

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni

19 280

Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni

6901

Riscatto in CHF        

4 x 20 000

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni

 

Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni

20 556

Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni

8177

Prelievo degli averi previdenziali, ma a scaglioni

A seconda del Cantone, il risparmio è notevole se prelevate a scaglioni i vostri averi previdenziali, ad esempio per l’ammortamento della casa di proprietà o per l’abbandono della vita lavorativa. In questo modo interromperete la progressione fiscale. Provate, dunque, a distribuire nel tempo il prelievo di capitale dal pilastro 3a, dalla cassa pensioni o, se presente, dalla fondazione di libero passaggio. A tal proposito sono necessari più conti del pilastro 3a, che potete aprire anche presso la stessa banca non appena superate i 50 000 franchi circa.

Deduzione fiscale per locali vuoti

Se avete un locale di cui non usufruite, magari perché i figli vanno ad abitare altrove, a seconda del Cantone potreste avvalervi di una deduzione per sottoutilizzo. Il valore locativo si riduce in proporzione a quello delle stanze inutilizzate, così potrete versare nel pilastro 3a l’importo risparmiato sulle imposte.

Appuntamento di consulenza per la vostra previdenza

Avete domande sul numero di conti 3a o sulla previdenza per la vecchiaia e la pensione in generale? Fissate ora un appuntamento per una consulenza nella filiale di vostra scelta.

Un timing intelligente vale oro

La scelta della data di matrimonio o del periodo in cui rinnovare la vostra abitazione, interrompere l’attività lavorativa o trasferirvi in un comune con più agevolazioni fiscali può contribuire a farvi risparmiare imposte. Un’assenza dal lavoro da settembre ad aprile può essere suddivisa su due anni fiscali, mentre le ristrutturazioni più significative possono essere meglio ripartite lungo due o più periodi fiscali. Questi sono rilevanti per decidere quando sposarvi o effettuare un trasloco; pertanto abbiate cura di scegliere, ogniqualvolta possibile, il momento migliore per agire.