Previdenza Previdenza e risparmio fiscale intelligente
Seguite alcuni semplici consigli e riducete sensibilmente il vostro onere fiscale, anche a vantaggio della previdenza per la vecchiaia.

Pilastro 3° (previdenza vincolata)
Pilastro 3° (previdenza vincolata)
I fondi versati sul conto o sul deposito del pilastro 3a possono essere detratti dal reddito imponibile entro determinati limiti (importo massimo del versamento). Occorre esercitare un’attività lucrativa e percepire un reddito da attività lucrativa o un reddito sostitutivo di attività lucrativa soggetto ai contributi AVS. Se siete affiliati a una cassa pensioni , potete versare annualmente fino a 7056 franchi (nel 2024) . Se avete un’attività lavorativa ma non siete affiliati a una cassa pensioni, potete versare nel pilastro 3a fino al 20% del vostro reddito netto, per un massimo di 35 280 franchi (a partire dal 2024). Non c’è un importo minimo. Potete versare anche importi minori: ogni franco conta.

Quanto potete risparmiare sulle imposte?
Quanto potete risparmiare sulle imposte?
I versamenti nel pilastro 3a offrono un doppio vantaggio: assicurano la previdenza e riducono gli oneri fiscali. Calcolate quanto potete risparmiare sulle imposte.
Risparmiare sulle imposte con il riscatto nella cassa pensioni
Risparmiare sulle imposte con il riscatto nella cassa pensioni
I versamenti volontari nella cassa pensioni sono detraibili al 100% dal reddito imponibile. Prestate attenzione al vostro certificato della cassa pensioni aggiornato, che indica se e quanto potete versare. Le lacune contributive si verificano, ad esempio, se interrompete temporaneamente l’attività lavorativa per dedicarvi alla famiglia, se riducete temporaneamente l’orario di lavoro o se divorziate. Per risparmiare in modo ottimale sulle imposte, consigliamo di scaglionare i versamenti su più anni. Un eventuale riscatto nella cassa pensioni è comunque un’operazione che va valutata bene.
Chiedete alla vostra cassa pensioni se, ad esempio, le prestazioni di rischio in caso di invalidità o decesso migliorano con i riscatti volontari. Prima di effettuare un riscatto, è opportuno informarsi sul grado di copertura del fondo pensione, che fornisce informazioni sulla relativa situazione finanziaria. Inoltre, la legge prevede limiti ai riscatti: ad esempio, nei 3 anni successivi al riscatto non è possibile effettuare prelievi di capitale (ad es. per comprare casa o per disporre del capitale di vecchiaia).
Vantaggi del riscatto CP scaglionato
Vantaggi del riscatto CP scaglionato
Esempio: single, senza figli a carico, riformato, residente a Olten, reddito annuo lordo di CHF 80 000 (aliquote fiscali 2023, per semplicità abbiamo ipotizzato detrazioni forfettarie per le assicurazioni sociali e sgravi fiscali per calcolare il reddito imponibile).
Riscatto in CHF | Riscatto in CHF | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni | Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni | Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Riscatto in CHF | 1 x 80 000 | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni | 12 300 | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni |
| Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni |
|
Riscatto in CHF | 2 x 40 000 | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni |
| Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni | 20 100 | Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni | 7800 |
Riscatto in CHF | 4 x 20 000 | Risparmio fiscale in CHF per un riscatto una tantum nella cassa pensioni |
| Risparmio fiscale in CHF per un riscatto scaglionato nella cassa pensioni | 21 300 | Differenza in CHF rispetto al riscatto una tantum nella cassa pensioni | 9000 |
Prelievo degli averi previdenziali, ma a scaglioni
Prelievo degli averi previdenziali, ma a scaglioni
Pur nell’ambito delle differenze cantonali, potete risparmiare molto prelevando il vostro avere previdenziale in modo scaglionato, ad es. per l’ammortamento dell’abitazione di proprietà o per un’uscita dal mondo del lavoro. In tal modo potete interrompere la progressione fiscale. Cercate quindi di scaglionare nel tempo i prelievi di capitale dal pilastro 3a, dalla cassa pensioni o dall’eventuale fondazione di libero passaggio. A tal fine sono necessari diversi conti o depositi del pilastro 3a, che potete aprire anche presso la stessa banca. Aprite un altro conto del pilastro 3a appena quello attuale raggiunge i 50 000 franchi.
Detrazione fiscale per le stanze vuote
Detrazione fiscale per le stanze vuote
Se non avete più bisogno di una stanza della vostra casa, ad esempio perché i figli abitano altrove o il vostro partner è deceduto, potete richiedere alla Confederazione e in alcuni Cantoni una detrazione annuale per le stanze non utilizzate. La riduzione del valore locativo è proporzionale al numero di stanze non sfruttate. Le condizioni variano da un Cantone all’altro. In generale, la regola è che le singole stanze rimangano inutilizzate in modo permanente; in alcuni Cantoni anche i mobili devono essere rimossi. L’importo risparmiato potete poi versarlo direttamente nel 3° pilastro.

Appuntamento di consulenza per la vostra previdenza
Appuntamento di consulenza per la vostra previdenza
Avete domande sul numero di conti 3a o sulla previdenza per la vecchiaia e la pensione in generale? Fissate ora un appuntamento per una consulenza nella filiale di vostra scelta.
Un tempismo intelligente ripaga
Un tempismo intelligente ripaga
Scegliere il momento giusto per sposarsi, ristrutturare casa, prendersi una pausa dal lavoro (ad es. un congedo non retribuito o un anno sabbatico) o traslocare può farvi pagare meno tasse. Anche distribuire grossi lavori di ristrutturazione su più periodi può interrompere la progressione fiscale e quindi far risparmiare più tasse rispetto a una ristrutturazione effettuata nello stesso anno fiscale. Se vi trasferite o vi sposate, può essere importante in quale periodo fiscale cade l’evento. Per quanto possibile, scegliete il periodo più favorevole.