Calcolatore pensione
Mi basteranno i soldi per il pensionamento in Svizzera?
Il principio è semplice: se la rendita del 1° e 2° pilastro non dovesse essere sufficiente a mantenere il tenore di vita auspicato, dovrete continuare a risparmiare. Quanto? Scopritelo in pochi clic.
Situazione attuale
Età:
- Example
Salario annuo lordo:
- Example
Le vostre spese mensili attuali
Totale
Your result: CHF 560
(11.34% of your current net salary)
Per mantenere il vostro tenore di vita, dovrete mettere da parte ogni mese l'importo sopra indicato fino al pensionamento, oltre a continuare a risparmiare con il 1° e il 2° pilastro.
Noi vi aiutiamo a ottimizzare il vostro patrimonio di previdenza per mantenere la rotta verso il pensionamento.
Per un appuntamentoModificate le spese a vostro piacimento per vedere l'importo di risparmio corrispondente
Le vostre spese mensili attuali:
Reddito: CHF 5,000
Spese: CHF 3,133
Potenziale di risparmio:
Ammanco:
Confrontate il vostro pensionamento nel resto del mondo

Scoprite la validità del sistema previdenziale svizzero rispetto ad altri Paesi.
UBS International Pension Gap Index (pubblicazione in inglese)
- Vi invitiamo a tenere presente che questo è un modello astratto, creato solo a scopo dimostrativo.
- Per un'analisi personalizzata della vostra situazione, vi preghiamo di rivolgervi al vostro consulente alla clientela UBS.
- I rendimenti storici non garantiscono che in futuro accada altrettanto.
- Il calcolo si basa solo sulla parte obbligatoria del 1° e 2° pilastro del sistema previdenziale svizzero.
- Base di calcolo:
- Persona singola, niente partner né figli.
- Ingresso nel mondo del lavoro a 20 anni.
- Uscita dal mondo del lavoro a 65 anni.
- Impiego continuativo a tempo pieno.
- Assenza di risparmi privati fino a oggi.
- Retribuzioni storiche e future basate sul salario attuale indicato, previa considerazione di adattamenti dovuti a inflazione e produttività.
- I futuri tassi di inflazione e di crescita della produttività si basano sulle aspettative di UBS. Le statistiche storiche sono quelle dell'UST.
- I risparmi privati vengono investiti in un mix di azioni e obbligazioni con un'allocazione di capitale proprio maggiore durante la vita lavorativa e un'allocazione di obbligazioni maggiore durante il pensionamento. Le ipotesi di rendimento si basano sulle previsioni per il mercato dei capitali del CIO UBS.
- Aspettativa di vita complessiva di 90 anni, di cui 26 in pensione.
- Le aliquote d'imposta sul reddito da capitale tengono conto delle imposte comunali, cantonali e federali per una persona domiciliata a Zurigo; l'imposta sulla sostanza non è considerata.