La vostra famiglia funziona come una piccola azienda. Avete entrate e uscite. Ora provate ad immaginare di essere gli amministratori di questa azienda. Alla fine dell’anno le entrate dovranno preferibilmente essere superiori alle uscite – e quindi vi rimangono dei soldi con cui realizzare un sogno o risparmiare per un progetto.
Vi piace l’idea? Innanzi tutto sarà utile determinare quanto spendete e come. E quanto vi rimane alla fine del mese. Così diventa anche più facile scoprire dove potete risparmiare ancora di più. E a fine anno il vostro budget familiare raggiungerà un utile maggiore, come in ogni azienda di successo.

Redigere un budget familiare: dove vanno i vostri soldi?

Nel compilare il vostro budget familiare è importante che siate sinceri. Solo in tal caso il vostro budget vi tornerà utile. Anche se avete già in mente di spendere meno per l’abbigliamento o il tempo libero. Inserite quindi gli importi reali. Se per una voce di spesa gli importi differiscono molto, cercate di stabilire una spesa media considerando per esempio gli ultimi sei mesi.
Per redigere il vostro budget familiare elencate le entrate e le spese. Le entrate sono composte dal vostro salario, premi, pensioni o valori patrimoniali. Le spese vanno suddivise per alloggio, tasse, assicurazioni, spese domestiche, salute, trasporto e tempo libero.
In Internet potete trovare alcuni strumenti utili per redigere il vostro budget. Tra cui il Calcolatore budget online fornito da Budget consigli Svizzera. Non dovete fare altro che compilarlo con le vostre entrate e uscite. Man mano che inserite i dati, il calcolatore redige in automatico il vostro budget familiare.

Budget familiare medio in Svizzera per famiglie con 2 figli*

L’Assistente finanziario personale vi aiuta a redigere il vostro budget familiare

Se gestite il budget familiare con il nostro Assistente finanziario personale potete vedere nel dettaglio quanto spendete ogni mese per l’automobile o il cellulare di ogni singolo membro della famiglia, bambini inclusi. E le spese sono parecchie.
L’Assistente finanziario personale, disponibile sia nell’E-Banking che nel Mobile Banking, vi dà una mano a riconoscere le vostre possibilità di risparmio. Vi assiste nella pianificazione del vostro bilancio domestico, categorizzando automaticamente le vostre spese e rappresentandole con un grafico a torta. Più è grande la fetta di torta, maggiore è la spesa.
Così avete sotto controllo tutte le vostre entrate e uscite – dal computer, tablet o smartphone, in tutta comodità. Con l’aiuto dell’Assistente finanziario personale inoltre potete definire i vostri obiettivi di risparmio, ricevere notifiche relative ai movimenti del conto e molto altro.
Analizzando i dati potete anche scoprire dove potete risparmiare con maggiore facilità. Avete forse delle doppie coperture assicurative? State pagando abbonamenti o quote associative senza usufruirne dei vantaggi? Vi meraviglierete quanto potete risparmiare.

Calcolatore di budget

Mantenere un sano equilibrio tra le entrate e le uscite e mettere regolarmente da parte del denaro.

Altri contributi su pagamenti e risparmio