Ipoteca Arriva SARON e porta con sé le ipoteche SARON
Alla fine del 2021 il SARON sostituirà il tasso di riferimento LIBOR. Cosa cambierà per voi? Risposte alle principali domande.
Cosa significa SARON?
Cosa significa SARON?
Il SARON (Swiss Average Rate Overnight) esiste dal 2009 ed è calcolato sulla base delle transazioni concluse e delle quotazioni vincolanti (prezzi di acquisto e di vendita) sul mercato monetario svizzero. Esso riflette il livello generale dei tassi d’interesse per i fondi a breve termine in franchi svizzeri.
La metodologia di calcolo è stata sviluppata dalla Banca nazionale svizzera (BNS) e da SIX Group AG, che gestisce l’infrastruttura della piazza finanziaria svizzera. Il SARON può essere visualizzato dal pubblico e soddisfa i requisiti degli standard internazionali di benchmark.
UBS offre un’ipoteca basata sul SARON?
UBS offre un’ipoteca basata sul SARON?
L’11 maggio 2020 abbiamo introdotto l’Ipoteca SARON UBS. Dal 15 giugno 2020, con l’Ipoteca SARON Flex UBS, offriamo inoltre una soluzione con ulteriori opzioni di flessibilità. Entrambe le ipoteche SARON sono a tempo indeterminato, flessibili e orientate al mercato, con le quali completiamo la nostra offerta di ipoteche.
Quali sono i vantaggi dell’Ipoteca SARON UBS?
Quali sono i vantaggi dell’Ipoteca SARON UBS?
Le Ipoteche SARON UBS si basano su un tasso d’interesse trasparente in linea con le condizioni di mercato. Offrono due vantaggi: da un lato beneficiate di una durata di contratto a tempo indeterminato. D’altro canto, potete proteggervi in qualsiasi momento dall’aumento dei tassi d’interesse convertendo la vostra ipoteca SARON in un’ipoteca fissa UBS entro pochi giorni lavorativi. Inoltre, combinando più ipoteche con durate diverse, si riduce al minimo il rischio di dover rinnovare l’intera ipoteca in una sola volta in caso di variazioni sfavorevoli dei tassi d’interesse. Eccezionalmente, con l’Ipoteca SARON Flex UBS avete inoltre la possibilità di ridurre gratuitamente l’importo del credito una volta a trimestre.
Per chi sono adatte le Ipoteche SARON UBS?
Per chi sono adatte le Ipoteche SARON UBS?
Si tratta di due ipoteche sul mercato monetario a tasso d’interesse variabile. Rispetto ai tassi d’interesse per i finanziamenti a lungo termine, i tassi del mercato monetario sono generalmente più bassi, ma possono cambiare rapidamente. Le Ipoteche SARON UBS sono quindi particolarmente indicate per i clienti che seguono attivamente gli eventi sul mercato monetario e dei capitali e che si aspettano un calo o un andamento laterale dei tassi d’interesse.
Una delle due Ipoteche SARON UBS è adatta per me?
Una delle due Ipoteche SARON UBS è adatta per me?
Il vostro consulente alla clientela vi aiuterà a trovare il finanziamento giusto e personalizzato in base alle vostre esigenze. Il mix ipotecario ideale dipende, tra l’altro, dalla vostra situazione finanziaria, dalle vostre esigenze e dall’attuale contesto dei tassi d’interesse. Non esitate a contattare il vostro consulente alla clientela per definire insieme a lui il mix ideale.
Come converto la mia Ipoteca Libor UBS in un’Ipoteca SARON UBS o in un’Ipoteca SARON Flex UBS?
Come converto la mia Ipoteca Libor UBS in un’Ipoteca SARON UBS o in un’Ipoteca SARON Flex UBS?
A tempo debito, entro la fine del 2021, il vostro consulente alla clientela vi informerà e vi consiglierà sulla procedura di conversione della vostra Ipoteca Libor UBS. In alternativa, avete già da ora la possibilità di convertire la vostra Ipoteca Libor UBS in un’Ipoteca SARON UBS o in un’Ipoteca SARON Flex UBS, completamente o in parte, al termine del periodo a interesse fisso, ossia entro 3, 6 o 12 mesi. A questo scopo, vi invitiamo a contattare direttamente il vostro consulente alla clientela.
Come vengono calcolati gli interessi delle Ipoteche SARON UBS?
Il SARON è un tasso giornaliero ed è valido per il periodo di interesse da oggi a domani. Affinché voi come cliente non dobbiate pagare quotidianamente gli interessi, vengono offerti periodi di pagamento degli interessi di tre mesi. Per determinare il tasso d’interesse da pagare alla fine di ogni trimestre viene utilizzato il tasso di riferimento «Compounded SARON ». Questo è calcolato sulla base della media dei tassi di interesse SARON composti giornalmente alla fine di questo periodo. Potete consultare e calcolare il metodo di calcolo del Compounded SARON sul sito web di SIX.
Come si è sviluppato il Compounded SARON rispetto al Libor CHF a 3 mesi negli ultimi anni?
Storicamente, il Libor CHF a 3 mesi e il Compounded SARON erano molto simili, anche se si può osservare che il Compounded SARON era molto meno volatile in tempi di crisi. Ciò è dovuto, tra l’altro, al fatto che il Compounded SARON si basa su operazioni garantite e il Libor CHF su operazioni non garantite. Le operazioni effettuate con garanzia presentano un rischio di credito/di perdita inferiore rispetto alle operazioni non garantite.
Informazioni utili sul tema
A vostra disposizione
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o telefonateci direttamente in caso di domande.