Ipoteche SARON: cosa significa il cambiamento per le ipoteche
Qui troverete le risposte alle principali domande sulle nuove ipoteche SARON.
Il tasso d’interesse di riferimento LIBOR, da anni il tasso di interesse più importante a livello mondiale e la base per molti contratti per crediti e ipoteche stipulati sui mercati finanziari, entro la fine del 2021 apparterrà al passato. In Svizzera, il SARON (Swiss Average Rate Overnight) è la misura determinante per le ipoteche a tasso variabile, un tasso d’interesse di riferimento comprovato che esiste dal 2009.
Qual è il motivo del cambiamento?
Qual è il motivo del cambiamento?
A metà del 2017, l’Autorità britannica di vigilanza sui mercati finanziari ha annunciato che avrebbe sostenuto la vigilanza del LIBOR (London Interbank Offered Rate) solo fino alla fine del 2021. La ragione principale di questa decisione è stata la crisi dei mercati finanziari del 2008/2009, dopo la quale sempre meno banche commerciali erano disposte a concedere prestiti non garantiti. Di conseguenza, il LIBOR è stato sempre meno supportato da transazioni realmente effettuate. Si basava invece sempre più su stime, e di conseguenza ha perso di significato e di credibilità.
Perché la Svizzera punta sul SARON?
Perché la Svizzera punta sul SARON?
L’istituzione del SARON come nuovo tasso d’interesse di riferimento in Svizzera si basa su una raccomandazione del Gruppo di lavoro nazionale (GLN) per i tassi d’interesse di riferimento del 2017. Il SARON, introdotto nel 2009, è determinato sulla base delle transazioni concluse e delle richieste di prezzo vincolanti sul mercato monetario svizzero. La Banca nazionale svizzera (BNS) e SIX Group AG hanno elaborato il suo metodo di calcolo. Il tasso di riferimento è visibile pubblicamente, e viene calcolato e pubblicato da SIX ogni giorno dopo la chiusura delle negoziazioni. Alfred Ledermann, Head Lending & Deposit Products presso UBS Svizzera e membro del GLN, spiega i punti di forza del SARON: «Dietro il SARON c’è un mercato liquido e trasparente con molte transazioni. Il tasso d’interesse è robusto, rappresentativo e amministrato in Svizzera.»
Cos’è il Compounded SARON?
Cos’è il Compounded SARON?
Il SARON è un tasso d’interesse del mercato overnight che vale per il periodo di interesse da un giorno a quello successivo. Tuttavia, le ipoteche sul mercato monetario richiedono periodi di interesse più lunghi e anche un tasso d’interesse a più lungo termine. Questo viene denominato compounded SARON. Anche il compounded SARON viene calcolato da SIX, sulla base dei tassi composti giornalmente. Il calcolo viene effettuato in modo retroattivo, che dal punto di vista del cliente è la differenza principale rispetto all’ipoteca LIBOR. In altre parole: il tasso d’interesse applicabile al debitore ipotecario viene fissato alla fine del periodo di interesse di tre mesi – in modo analogo al consumo di elettricità, dove la fattura viene inviata solo dopo il consumo effettivo. Buono a sapersi per i clienti ipotecari: in passato, il compounded SARON si sviluppava quasi parallelamente al Libor di 3 mesi e in fasi di mercato turbolente si dimostrava addirittura più basso e stabile.
A che livello sono i tassi d’interesse?
A che livello sono i tassi d’interesse?
Sia il SARON che il LIBOR sono tassi d’interesse a breve termine del mercato monetario e da tempo sono a livelli negativi. Considerati i bassi tassi d’interesse nell’eurozona e il franco svizzero ancora sopravvalutato, è probabile che questa situazione si protragga fino alla fine del 2024.
Le ipoteche SARON sono particolarmente indicate per i clienti che seguono attivamente gli sviluppi del mercato e si aspettano che i tassi d’interesse scendano o si spostino lateralmente.
Quali prodotti SARON offre UBS?
Quali prodotti SARON offre UBS?
Con l’Ipoteca SARON UBS e l’Ipoteca SARON Flex UBS, UBS offre due prodotti ipotecari a tasso invariabile e a tasso variabile. Entrambe offrono l’opportunità di proteggersi dall’aumento dei tassi d’interesse passando a un’Ipoteca fissa UBS della durata di più anni, in tutto o in parte, entro pochi giorni lavorativi. Con la variante Flex, il beneficiario del credito ha l’opzione di estinguere l’importo del prestito in modo flessibile quattro volte all’anno.
Come si passa da un’ipoteca LIBOR a un’ipoteca SARON?
Come si passa da un’ipoteca LIBOR a un’ipoteca SARON?
Chi possiede un’Ipoteca LIBOR UBS, può passare gratuitamente a un’Ipoteca SARON UBS, a un’Ipoteca SARON Flex UBS o a un’Ipoteca fissa UBS. Tutte le ipoteche LIBOR esistenti devono essere convertite entro la fine del 2021. I clienti con un’ipoteca LIBOR saranno informati tempestivamente da UBS.
Informazioni utili sul tema
A vostra disposizione
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o telefonateci direttamente in caso di domande.