Così potete risparmiare nel quotidiano. E realizzare i vostri desideri.
1. Abbassate il riscaldamento.
Abbassando la temperatura ambiente di 1 solo grado risparmiate il 6% sulle spese di riscaldamento. In soggiorno basta una temperatura di 20 a 22 gradi mentre in camera da letto, per un sonno salutare, sono sufficienti 18 gradi. Così fate del bene al vostro portafoglio e all’ambiente.
2. Approfittate della tariffa notturna..
Approfittate della tariffa notturna per far andare la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie, risparmiando così sulla bolletta della luce.
3. Illuminante! Sostituite il vecchio con il nuovo.
Sostituite le vecchie lampadine a incandescenza e alogene con le lampadine a risparmio energetico e a LED. Hanno un consumo di energia di gran lunga inferiore. E voi risparmiate denaro.
4. Modalità standby? Un’attesa che vi costa!
Anche quando le apparecchiature elettroniche sono in modalità standby consumano corrente. E tanta. Questo vale anche per la TV, il PC e lo stereo. Con una presa multipla con interruttore potete staccare le apparecchiature del tutto dalla rete elettrica. E risparmiare 140 Franchi all’anno.
5. Doccia: la vostra fonte di benessere e di risparmio.
Una doccia consuma un terzo dell’acqua calda che serve per un bagno. Fate più docce e meno bagni.
6. La fame è il vostro miglior cuoco.
Ma un pessimo consigliere quando andate a fare la spesa. Perché quando avete fame comprate più del necessario. Preparate una lista della spesa. Lasciate al supermercato patatine, avocado e cioccolatini se non sono in lista.
7. Buona! Assaggiate l’acqua dell’acquedotto.
Preferite l’acqua di rubinetto a quella in bottiglia. Costa decisamente meno, ha generalmente la stessa qualità dell’acqua minerale e produce anche meno rifiuti.
8. Le vostre assicurazioni sono una gran bella cosa.
Soprattutto se vostro figlio ha graffiato l’auto del vicino di casa. O se a vostra figlia è caduto per terra il portatile della sua migliore amica. Fareste comunque bene a verificare se avete veramente bisogno di tutte le prestazioni per cui state pagando.
Un ultimo consiglio: Con l’aiuto dei nostri strumenti i vostri sogni si realizzano prima.
Calcolare un budget familiare può tornarvi utile per riconoscere il vostro potenziale di risparmio. Non dovete fare altro che inserire le entrate e uscite in una tabella. Poi calcolate il prezzo del sogno che volete realizzare: un viaggio, un’automobile o una casa? Con il risparmio mensile potrete risparmiare per raggiungere il vostro obiettivo.
Sia nell’e-banking che nel mobile banking potete contare sull’aiuto dell’Assistente finanziario personale per redigere il vostro budget familiare. Con l’aiuto del grafico a torta potete vedere quanto spendete ogni mese. E per cosa esattamente. Più è grande la fetta di torta e più sono alte le spese di quella voce.
Così avrete sotto controllo tutte le vostre entrate e uscite – dal vostro computer, tablet o smartphone. L’Assistente finanziario personale inoltre vi aiuterà a redigere il vostro budget familiare e prefissare obiettivi di risparmio, vi informerà sui movimenti del vostro conto corrente e molto altro.
Assistente finanziario personale
Con il nostro assistente finanziario personale tenete sempre sotto controllo le vostre entrate e le vostre uscite e potete fissare budget e obiettivi di risparmio.