Quanto denaro avrai durante la vecchiaia?
Scopri cosa dovresti sapere in materia di previdenza all’inizio della tua vita professionale.*
I calcoli e i dati sono ottimizzati per gli under 30.*
- AVS: per il calcolo dell'AVS prendiamo in considerazione il valore medio della fascia salariale scelta (ad es. CHF 50 000 - 60 000 = valore medio pari a CHF 55 000). La rendita viene calcolata sulla base della scala 44 (AVS). L'età non è considerata.
- Cassa pensioni: per il calcolo della cassa pensioni prendiamo in considerazione il valore medio al netto della deduzione di coordinamento pari a CHF 25 095. Il risultato corrisponde allo stipendio assicurato. Anche se il valore medio è superiore a CHF 86 040, consideriamo comunque questa cifra come valore medio. Lo stipendio assicurato viene moltiplicato per il fattore 6 e per l'aliquota di conversione prevista per legge, pari a 6,8%.
- Esempio: valore medio CHF 55 000 – 25 095 = salario assicurato pari a CHF 29 905 CHF 29 905 x 6 = CHF 149 525 capitale di libero passaggio CHF 149 525 x 6,8% = CHF 10 168 rendita annuale.
- Calcolo di esempio con un valore medio pari a 95 000: 86 040 – 25 095 = 60 945. 60 945 x 6 = 365 670. 365 670 x 6,8% = 24 866 rendita annuale. Generalmente non si considera l'età.
- (Spiegazione del fattore 6: la somma degli accrediti di vecchiaia versati in totale a partire dai 25 anni è pari al 500% (= fattore 5). Al momento il Consiglio federale prevede un tasso di interesse pari all'1%. Per via dell'interesse composto, il fattore 5 diventa fattore 6.
- 3a: l'attuale avere 3a in aggiunta ai versamenti annuali fino all'età pensionabile. Il totale viene poi moltiplicato per 4%.
- Esempio: CHF 10 000 di avere 3a + versamento annuale di 5 000 x 35 anni fino al pensionamento = CHF 185 000 di capitale all'età di 65 anni. CHF 185 000 x 4% = CHF 7400 rendita (fittizia) annuale.
- La rendita annuale così ottenuta viene suddivisa per 12, così da calcolare la rendita mensile.