Pianificare il pensionamento
Per godersi la pensione in tutta serenità
Anche se il pensionamento non è forse proprio imminente, è sicuramente utile pianificarlo già ora. Potete così porre basi importanti in anticipo e godervi poi la pensione in tutta serenità.
Pianificare il pensionamento – i punti principali in breve
Pianificare il pensionamento – i punti principali in breve
- Fabbisogno finanziario: non fissate il costo della vita dopo il pensionamento a un livello troppo basso. Dovreste prevedere dall’80 al 100% delle spese sostenute già prima della pensione.
- Rendita o capitale: solitamente potete scegliere se percepire l’avere della cassa pensione sotto forma di rendita mensile o di capitale. Alcune casse pensione offrono anche una soluzione mista, ossia un prelievo parziale.
- Pensionamento anticipato: valutate anche la possibilità di un pensionamento anticipato.
- Lavorare più a lungo: potete anche continuare a lavorare oltre l’età ordinaria di pensionamento AVS. In cambio riceverete una rendita più alta.
Aspetti importanti per la pianificazione del pensionamento
Aspetti importanti per la pianificazione del pensionamento
Un buon consiglio che ripaga
Un buon consiglio che ripaga
Avete domande sul tema del pensionamento? Oppure vorreste sapere come ottimizzare la vostra previdenza? I nostri esperti di previdenza sono a vostra completa disposizione. Insieme a voi analizziamo la vostra situazione di vita e i valori patrimoniali per mettere a punto una soluzione ottimale per voi.