Previdenza Quando ha capito di stare invecchiando?

Purtroppo non possiamo evitare di invecchiare. Tuttavia, chi pianifica per tempo può, per lo meno, non preoccuparsi delle ripercussioni finanziarie. Abbiamo chiesto a quattro persone quando si sono accorte che stavano invecchiando.

di UBS Sapere 06 set 2018

«Quando i miei figli mi hanno detto che si sarebbero occupati loro dei lavori più pesanti in giardino» – Christoph, 62 anni, insegnante di chimica.

«A un tratto i miei figli mi hanno detto che ci avrebbero pensato loro», racconta Christoph, ricordando quanto quelle parole l’avessero sorpreso. Fino ad allora, avevano sempre cercato di evitare i lavori in giardino. «E all’improvviso hanno iniziato a occuparsi di tutto, in modo che potessi trascorrere più tempo in casa e godermi il giardino.» La cosa mi ha dato da pensare: «Per la prima volta mi sono chiesto: quanto è solida la mia situazione finanziaria? Avrò abbastanza denaro per continuare a vivere nella mia casa anche da vecchio? Cosa devo fare per renderlo possibile?».

Christoph e sua moglie hanno calcolato la futura sostenibilità della casa e hanno dovuto riconoscere che il reddito post-pensionamento non sarebbe bastato. La coppia ha poi esaminato le possibili contromisure.

«Abbiamo deciso di ripagare una parte dell’ipoteca e di colmare una lacuna della cassa pensioni. Così potremo continuare a vivere qui anche dopo il mio pensionamento.» Christoph potrà godersi il suo giardino ancora per molto.

«Durante una corsa a tutta velocità in sella alla bici elettrica» – Yvonne , 58 anni, dipendente di un museo, e Jacques, 62, dirigente di una PMI.

Grazie alla bici elettrica, Yvonne e il marito avrebbero potuto percorrere grandi distanze senza la macchina, oppure fare acquisti. Tuttavia, la prima volta che ha superato i 35 km/h Yvonne ha provato una strana sensazione: le bici elettriche sono davvero adatte a due «cittadini» come loro? Già durante la loro prima escursione, Yvonne si è chiesta cosa sarebbe successo se Jacques fosse caduto e avesse battuto la testa.

«Cosa accadrebbe se perdesse la capacità di intendere e di volere? Potrei decidere io per lui? Chi stabilirebbe le cure? Chi si occuperebbe delle sue finanze?» Normalmente, l’istituzione preposta è l’APMA, anche per le coppie sposate. Chi desidera ridurre l’intervento delle autorità deve disporre di un mandato precauzionale, che per i casi più gravi sancisce chi può decidere in merito a trattamenti medici, cure appropriate, questioni finanziarie o legali.

«Entrambi ne abbiamo redatto uno, così siamo sicuri che nessun estraneo sceglierà per noi», afferma Jacques, soddisfatto. I mandati precauzionali danno sicurezza alla coppia, non solo durante le escursioni.

«Un collega più giovane mi ha chiesto quanti anni dovessi ancora lavorare» – Erika, 54 anni, contabile.

Solo dieci anni? Erika si è stupita della sua risposta più di quanto volesse ammettere. Fino ad allora non aveva pensato neanche per un attimo al pensionamento, né, tantomeno, a prepararlo. Ha fissato, quindi, un appuntamento con il suo consulente bancario e il colloquio le ha aperto gli occhi.

«Se oggi penso a quanto poco ne sapessi, mi viene da sorridere», afferma. Ad esempio? «Ignoravo che lavorando un po’ più a lungo e posticipandone l’erogazione, la mia rendita AVS sarebbe aumentata. E non sapevo nemmeno che con riscatti nella cassa pensioni ben pianificati si può risparmiare sulle imposte. Era tutto nuovo per me.»

Così, insieme al suo consulente, ha elaborato una strategia sui passi da compiere, tempistica inclusa. Erika ha ancora qualche anno di tempo, ma ci dice: «Sono contenta di sapere che sono ben preparata al mio pensionamento. Così, spero, dovrò solo occuparmi dei miei hobby.»

Si inizia a invecchiare prima di quanto si pensi

All’improvviso ci danno del lei, i capelli grigi aumentano e non riusciamo a trovare gli occhiali: tutti prima o poi ci rendiamo conto che l’età sta avanzando. E anche il pensionamento non sembra più così lontano.

Una consapevolezza che porta con sé molte domande: mi conviene ritirare in una sola volta il capitale della cassa pensioni o è meglio una rendita mensile? Potrò ancora permettermi di vivere nella mia casa di proprietà? Come devo pianificare per avere denaro sufficiente durante la pensione?

Chi si pone queste domande per tempo può guardare serenamente al pensionamento.