Rendita o prelievo del capitale Scegliere tra rendita e prelievo del capitale

Il prelievo del capitale accumulato nella cassa pensioni può essere vantaggioso.

di UBS Sapere 12 apr 2017 Pension, Pension

Gli assicurati di una cassa pensioni hanno diritto a percepire parte dell’avere di vecchiaia sotto forma di pagamento una tantum. Le disposizioni di legge consentono il prelievo (sotto forma di riscossione del capitale) di almeno un quarto dell’avere di previdenza obbligatorio. Alcune casse pensioni consentono di prelevare anche metà o addirittura l’intero capitale disponibile. Prima del pensionamento suggeriamo di valutare vantaggi e svantaggi di entrambe le opzioni. Molte casse pensioni chiedono al riguardo di osservare un termine di preavviso di vari anni.

Flessibilità o sicurezza

Ogni mese la cassa pensioni vi versa una rendita d’importo fisso, fino alla fine dei vostri giorni. Riscuotendo il capitale, potete invece investirlo autonomamente. In tal modo beneficiate di maggiore libertà finanziaria, ma siete esposti a maggiori rischi.

Considerare lo stato di salute

Se siete di salute cagionevole, può avere senso optare in favore della liquidazione del capitale. In tal modo assicurate agli eredi il capitale della cassa pensioni non utilizzato. Nel caso invece di una lunga aspettativa di vita beneficerete maggiormente dell’opzione rendita.

Aspetti fiscali

La tassazione della rendita proveniente dalla cassa pensioni avviene alla normale aliquota dell’imposta sul reddito. Prelevando invece il capitale, beneficiate di un’aliquota fiscale ridotta, la cui percentuale dipende dal luogo di residenza e dall’entità del capitale. I vari cantoni prevedono infatti aliquote fiscali diverse.

Una regola semplice

Vale una regola di massima: per ogni 1000 franchi di rendita mensile occorrono circa 200 000 franchi di capitale nella cassa pensioni. Fino a un capitale di 500 000 franchi, percepire la rendita rappresenta di norma la scelta migliore, soprattutto se non sono disponibili altri redditi o fondi patrimoniali.

La decisione a favore o contro la liquidazione del capitale della cassa pensioni dipende quindi da molti fattori personali.