Proprietà abitativa SARON o a tasso fisso: qual è migliore al momento?
La politica monetaria della BNS continuerà verosimilmente di rendere l’ipoteca SARON più cara. Ci si chiede se alla fine costerà di più di quelle a tasso fisso.
Se per voi è più conveniente un’ipoteca a tasso fisso o un’ipoteca SARON dipende dal contesto di mercato, ma non solo. Leggete l’articolo per scoprire quale modello ipotecario è più favorevole a lungo termine secondo le nostre previsioni e quali fattori dovreste considerare, oltre ai costi, nella scelta della vostra ipoteca.
Il contesto dei tassi d’interesse 2023
Il contesto dei tassi d’interesse 2023
I tassi d’inflazione si attestano ancora su livelli elevati, sebbene in molti Paesi abbiano già superato il picco. Di conseguenza, gli istituti di emissione di tutto il mondo continuano a inasprire la politica monetaria.
Anche la Banca nazionale svizzera (BNS) ha aumentato il proprio tasso guida per la quarta volta consecutiva il 23 marzo 2023. Ora è si attesta sull’1,5%, quindi a 50 punti base in più di prima. Per giugno 2023 si ipotizza un ulteriore rialzo dei tassi di 25 punti base. In seguito, è probabile che la BNS si prenda una pausa.
Cosa significa questo per gli interessi ipotecari?
Cosa significa questo per gli interessi ipotecari?
Ipoteca SARON (ipoteca del mercato monetario): ulteriori rincari
In seguito all’ultima manovra della BNS sui tassi d’interesse, le ipoteche del mercato monetario sono diventate più costose. Una buona parte, attualmente, dovrebbe costare tra il 2,2 e il 2,6 per cento. In vista dell’aumento del tasso guida previsto per giugno 2023, a partire da questo momento ci aspettiamo un ulteriore rincaro delle ipoteche del mercato monetario nella direzione del 2,5-2,9 per cento.
Ipoteche a tasso fisso: invariate o leggermente più care
Le future manovre della BNS sui tassi d’interesse sono già incluse negli interessi ipotecari a lungo termine. Secondo le nostre stime, per la maggior parte le ipoteche decennali a tasso fisso costano attualmente tra il 2,7 e il 3,2 per cento. È probabile che il loro costo aumenti di qualche punto base nei prossimi mesi, salvo alcune fluttuazioni.
A lungo termine sono più convenienti le ipoteche SARON o a tasso fisso?
A lungo termine sono più convenienti le ipoteche SARON o a tasso fisso?
Studi su un lungo orizzonte temporale dimostrano che in passato le ipoteche del mercato monetario erano più convenienti di quelle a tasso fisso. Il vantaggio era pari al 15-20 per cento dei pagamenti cumulativi degli interessi.
Con l’ulteriore inasprimento della politica monetaria, le ipoteche del mercato monetario diventano più costose. È quindi probabile che le ipoteche vengano offerte a tassi d’interesse altrettanto elevati per tutte le durate.
Nonostante l’attuale curva piatta dei tassi, secondo le previsioni d’UBS il finanziamento sul mercato monetario per una durata di dieci anni è probabilmente tuttora l’opzione più favorevole rispetto a un’ipoteca decennale a tasso fisso. Stimiamo il vantaggio in termini di costo degli interessi di un’ipoteca del mercato monetario a poco meno di un quarto dei pagamenti cumulativi degli interessi di un’ipoteca a tasso fisso decennale. Se invece i tassi d’interesse a breve termine dovessero aumentare, in linea con le attuali aspettative sui mercati finanziari, il risparmio sui costi di un’ipoteca del mercato monetario dovrebbe scendere al di sotto del 10 per cento. Se i tassi d’interesse a breve termine dovessero aumentare in modo ancora più marcato e persistente a causa delle forti preoccupazioni per l’inflazione, l’ipoteca a tasso fisso con una durata di dieci anni rappresenterebbe la variante più favorevole.
Le aspettative di inflazione determinano un finanziamento più conveniente
Le aspettative di inflazione determinano un finanziamento più conveniente
Interessi stimati per un'ipoteca fissa a dieci anni e per ipoteche del mercato monetario per i diversi scenari nel caso di un prestito di 1 milione di franchi, cumulati su dieci anni in migliaia di franchi
Il modello ipotecario giusto per voi
Il modello ipotecario giusto per voi
La scelta del finanziamento ipotecario ottimale dipende da fattori individuali. La prima domanda è che tipo di persone siete. Più si è orientati alla sicurezza, più è consigliabile un’ipoteca a tasso fisso di lunga durata.
Ci sono buone ragioni anche per scegliere un’ipoteca del mercato monetario. Chi sceglie una breve durata rimane flessibile. Se siete improvvisamente attratti da un’offerta di lavoro all’estero o da un cambiamento nella vostra situazione familiare (divorzio, trasferimento dei figli, ecc.), potete vendere la vostra casa in tempi brevi senza incorrere in una penale di rimborso anticipato.
Inoltre, i titolari di ipoteche sono liberi di reagire regolarmente alle variazioni dei tassi d’interesse e di passare, se necessario, a un’ipoteca a tasso fisso. Per poterne approfittare, tuttavia, dovete tenervi aggiornati sulle condizioni di mercato, il che richiede un certo interesse e una certa competenza.
Durate: considerare le tranche
In ogni caso, può essere utile ripartire il vincolo agli interessi su diverse durate. Ad esempio, chi ha dovuto rinnovare l’intera ipoteca all’inizio di marzo 2023 è stato esposto a tassi ipotecari fissi particolarmente elevati. D’altro canto, chi vuole acquistare la propria abitazione con diverse durate, ha prorogato solo una tranche della sua ipoteca alla scadenza attuale a condizioni relativamente più elevate.
Conclusione
Conclusione
La sicurezza non è gratuita. Nonostante l’attuale curva piatta dei tassi d’interesse, il finanziamento sul mercato monetario per una durata di dieci anni è probabilmente l’opzione più favorevole rispetto a un’ipoteca decennale a tasso fisso. L’entità di questo risparmio sui costi, tuttavia, dipende fortemente dall’andamento dell’inflazione. I costi ipotecari sono un fattore importante per decidere il modello di ipoteca più adatto a voi, ma anche le preferenze personali e la situazione finanziaria dovrebbero contribuire alla decisione. Ecco perché conviene rivolgersi a UBS per una consulenza professionale. In questo modo è possibile prendere in considerazione tutti gli aspetti importanti e ottenere la strategia più adatta alle proprie esigenze.
A vostra disposizione
Fissate un appuntamento per una consulenza non vincolante o telefonateci direttamente in caso di domande.