Operazioni di pagamento Addio polizze di versamento, benvenuta QR-fattura

Il 30 settembre 2022 le polizze di versamento rosse e arancioni verranno dismesse. Passate oggi stesso alla QR-fattura.

di UBS Sapere 07 apr 2022
Immagine: Pia Bublies


Le polizze di versamento arancioni con numero di riferimento, usate dalla maggior parte delle aziende, e la loro equivalente rossa senza numero di riferimento hanno accompagnato per anni ogni fattura. Contando tutte le sottovarianti, in Svizzera circolavano ben sette diversi tipi di polizze di versamento.

Ma ora non più: dal 30 giugno 2020 le aziende hanno gradualmente introdotto la QR-fattura, contrassegnata dallo "Swiss QR Code". Questo avanzamento tecnologico nelle operazioni di pagamento offre molti vantaggi, pur consentendo di continuare a pagare le fatture nel modo consueto. Che sia in UBS E-Banking, nellʼapp UBS Mobile Banking o in filiale, siamo pronti all'imminente passaggio.

UBS Sapere: conoscenze finanziarie per e-mail

Con la nostra newsletter gratuita riceve regolarmente informazioni sintetiche su temi finanziari nella sua casella di posta. Si abboni a UBS Sapere oggi stesso.

I vantaggi della QR-fattura

Per le aziende è tutto più facile: in futuro potranno emettere fatture cartacee usando una normale stampante in bianco e nero, dopo avervi inserito un foglio di carta standard perforato. Al contrario di prima, quindi, non serve più la carta apposita. Anche come clienti privati la QR-fattura vi riserva numerosi vantaggi.

  • Potrete scansionare il codice QR in modo semplice e veloce con il vostro smartphone. Digitare il numero del conto e del riferimento è ormai acqua passata
  • Tutte le informazioni rilevanti ai fini del pagamento sono integrate sia nel codice QR sia nella sezione di pagamento QR, in modo chiaro e comprensibile
  • In bianco e nero le fatture sono più leggibili, tanto per lʼocchio umano quanto per la fotocamera dello smartphone
  • Anziché sette varianti, circolerà solo un tipo di QR-fattura
  • Continuerete a decidere voi stessi come e quando saldare le fatture: tramite UBS Digital Banking, al Multimat UBS presso la vostra filiale, per posta (p.es. con UBS easy) o anche allo sportello postale

Volete scoprire di più sulla QR-fattura?

Vi forniamo a colpo d'occhio tutte le informazioni sul suo impiego presso UBS.

Tre miti sulla QR-fattura

La QR-fattura può essere saldata solo in via digitale.

No, anzi: potete pagare la QR-fattura anche al Multimat UBS, con il modulo UBS easy o tramite versamento allo sportello postale.

La QR-fattura può essere saldata solo mediante un dispositivo apposito.

No, anche le QR-fatture possono essere pagate in UBS E-Banking inserendo manualmente i dati.

Gli attuali ordini permanenti non saranno più validi a partire dal 1° ottobre 2022.

È vero: se ricevete ancora fatture con una polizza di versamento tradizionale, dovete richiedere ai vostri emittenti una QR-fattura. Andrà utilizzata entro il 30 settembre 2022 per registrare un nuovo ordine permanente, in tutta semplicità tramite UBS Digital Banking o il Multimat UBS.

Come saldare la QR-fattura

Sarete voi a stabilire quale mezzo usare per pagare la QR-fattura. Come clienti di UBS, avrete le seguenti sei alternative a disposizione.

  • Scansionarla comodamente nell'app UBS Mobile Banking, sempre e ovunque*
  • Scansionarla in UBS E-Banking con uno scanner o con la fotocamera integrata del computer, oppure inserire i dati della fattura manualmente*
  • Inserirne i dati nel vostro software di pagamento e poi inoltrarli a UBS
  • Scansionarla presso il Multimat UBS, il nostro sportello elettronico
  • Inviarla per posta a UBS tramite il modulo dʼordine UBS easy
  • Pagarla allo sportello postale, in contanti o con la carta

*Attenzione: conferma di sicurezza in UBS Digital Banking

Pagare è ancora più facile con eBill

Volete sfruttare appieno i vantaggi della digitalizzazione? Con eBill potete inviare le fatture direttamente a UBS E-Banking e saldarle in pochi clic.

La storia delle polizze di versamento

Ogni anno in Svizzera vengono utilizzatie circa 800 milioni di polizze di versamento. Intorno aCirca il 15% di tutti gli ordini di pagamento viene ancora saldato in contanti allo sportello postale. Nel nostro Paese le polizze di versamento hanno una lunga storia che risale a più di 110 anni fa.

Fonte: Kulturgeschichte des Geldflusses, casa editrice SKV, Zurigo

Nel 1906 venne introdotta la polizza di versamento verde. Ve la ricordate? Rimase in circolazione quasi invariata fino al 1986.

Scopra di più

Nel 1971 lʼex PTT introdusse la polizza di versamento blu con numero di riferimento, che consentiva lʼelaborazione interamente automatizzata dei pagamenti e che rimase in uso per 30 anni.

Scopra di più

Nel 1986 la posta e le banche collaborarono allʼemissione di una nuova polizza di versamento verde.

Scopra di più

Anche la polizza di versamento rossa è scansionabile, essa sostituì nel 1998 lʼultima versione di quella verde.

Scopra di più

Con lʼimmissione della polizza di versamento arancione nel 2001 da parte delle banche e di PostFinance, la blu sparì.

Scopra di più

Sotto la guida di SIX Interbank Clearing AG, il 30 giugno 2020 entrerà in scena la QR-fattura nelle sue tre varianti, che sostituiranno completamente le polizze di versamento arancioni e rosse dopo un periodo transitorio ancora da stabilire.

Scopra di più