A new normal – Com’è cambiata la sostenibilità durante la pandemia?

Durante la pandemia molte problematiche riconducibili all’ambiente sono cambiate. Alcuni Premi Nobel per l’Economia ci raccontano come sta evolvendo l’approccio alla sostenibilità.

Sustainable investing 29 mar 2021 2 minuti di lettura
  • Combattere il cambiamento climatico è diventato una priorità. Il come farlo è la parte da definire. Molteplici sono le soluzioni, occorre trovare quella giusta.
  • Restrizioni quantitative all’uso del carbonio, la possibilità di adottare un modello «Cap and trade» e tante altre soluzioni sono auspicabili.
  • Le aziende per prime dovrebbero dare maggior peso ai temi legati alla sostenibilità, così da dare un maggior contributo sociale e arrivare a massimizzare la crescita attraverso una strategia sostenibile.
  • Guardando a un’ottica di lungo periodo, diventa necessario aumentare l’uso di energie rinnovabili (energia eolica, solare, etc.), limitando l’uso di energia legata a risorse non rinnovabili, meno costosa nel breve periodo, ma più deleteria nel lungo.

Potrebbe interessarti anche

Contattaci

Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.

Presentazione del nostro team di leadership

Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.

Trova i nostri uffici

Siamo più vicini di quanto pensi, scoprilo qui