A seguito della decisione della Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito di non obbligare più le banche panel a fornire dati sul London Interbank Offered Rate (LIBOR), è in corso la transizione dal LIBOR ai nuovi tassi di riferimento alternativi (Alternative Reference Rate, ARR) entro la fine del 2021.
Segue una panoramica sull’argomento con le risposte alle domande più frequenti.
- Oltre il LIBOR: guida alle variazioni dei tassi d’interesse di riferimento (EN / DE / FR)
- Ulteriori informazioni su ciò che serve sapere
Per qualsiasi domanda contatta il tuo Client Relationship Manager di riferimento.
Report sulle prime cinque controparti e sedi in termini di volumi di trading
Di seguito riportiamo le cinque principali controparti e sedi che abbiamo utilizzato per l'esecuzione e il collocamento degli ordini dei clienti sul mercato nel corso del 2020:
Di seguito riportiamo le cinque principali controparti e sedi che abbiamo utilizzato per l'esecuzione e il collocamento degli ordini dei clienti sul mercato nel corso del 2019:
Per maggiori informazioni sulla nostra politica di best execution e gestione degli ordini, contatta il tuo referente abituale di UBS Asset Management o visita la nostra pagina Contattaci.
Ufficio del Mediatore (OFD)
Garantire la soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità. Se non riusciamo a soddisfare pienamente le vostre aspettative, vi preghiamo di contattarci per trovare il modo di risolvere il problema insieme. Se ancora non riusciamo a trovare una soluzione, potete contattare l'OFD, un ufficio di informazione e mediazione neutrale che fornisce assistenza a basso costo o gratuita. Come regola generale, il Mediatore interviene solo dopo che UBS Asset Management ha risposto a un reclamo scritto ricevuto dal cliente.
Verein Ombudsstelle
Finanzdienstleister (OFD)
Bleicherweg 10
CH-8002 Zürich
Phone +41 (0)44 562 05 25
E-Mail: ombudsmann@ofdl.ch
Website: www.ofdl.ch
Scheda informativa LSerFI: EN / DE / FR / IT
Modulo di modifica della classificazione del cliente (Opt-in / Opt-out): EN / DE / FR / IT
Clienti assistiti da UBS Asset Management
Si noti che UBS Asset Management non fornisce servizi finanziari a clienti privati. Se desiderate cambiare il vostro attuale status in “privati”, contattate il vostro Client Relationship Manager in quanto dovremo annullare il vostro contratto, oppure saremo lieti di assistervi nel trasferimento a un fornitore alternativo a vostra scelta, tra cui, senza limitazione alcuna, UBS Wealth Management.
Entità interessate
UBS AG
Bahnhofstrasse 45, CH-8001 Zürich
Aeschenvorstadt 1, CH-4002 Basel
UBS Asset Management Switzerland AG
Europaallee 21, CH-8004 Zürich
L'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (UE 2019/2088) richiede a UBS Asset Management di fornire alcune informazioni sulle proprie politiche e procedure e sui prodotti finanziari offerti. Segue una panoramica su queste informazioni.
Politica sui rischi di sostenibilità e principali effetti negativi
Di seguito forniamo informazioni su come integriamo i rischi di sostenibilità nel processo di investimento e su come consideriamo i principali effetti negativi, comprese le politiche di due diligence, le politiche di engagement e l'adesione a codici di responsabilità aziendale:
Politica di remunerazione
La politica sull'integrazione dei rischi di sostenibilità nel processo di remunerazione è a livello di Gruppo UBS:
Informativa sulla sostenibilità di UBS Asset Management (Italia) SGR S.p.A.
- Trasparenza delle politiche di remunerazione relativamente all’integrazione dei rischi di sostenibilità
- Politica sugli investimenti sostenibili
- Dichiarazione sui principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità
- Sintesi della Dichiarazione sui principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità
Mancata presa in considerazione degli effetti negativi delle consulenze in materia di investimenti sui fattori di sostenibilità
I principali effetti negativi (“PAI”) sono gli effetti negativi più significativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità relativi a problematiche ambientali, sociali e concernenti il personale, il rispetto dei diritti umani e le questioni relative alla lotta alla corruzione attiva e passiva.
UBS Asset Management (Italia) SGR S.p.A. (di seguito denominata anche "UBS SGR " o la "SGR") riconosce la necessità di trasparenza dei principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità. La SGR può prestare il servizio di consulenza in materia di investimenti esclusivamente nell’ambito della commercializzazione / distribuzione dei fondi gestiti da UBS Asset Management (UBS-AM). La SGR non considera gli effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità nelle proprie consulenze in materia di investimenti in quanto i PAI sono già considerati nell’ambito della progettazione del fondo e della relativa strategia di investimento come indicato nell’informativa precontrattuale (fondi che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali (art. 8 SFDR) ovvero che hanno come obiettivo un investimento sostenibile (art. 9 SFDR).
La misura in cui si tiene conto degli effetti negativi dipende dalle caratteristiche del singolo prodotto e dalle preferenze del cliente, quali desunte dal processo di valutazione condotto nell'ambito della consulenza in materia di investimenti.
La SGR rivedrà regolarmente l’approccio sopradescritto e potrà rivalutare la sua posizione in futuro.
In base ai requisiti previsti dall'Art. 10 SFDR, i partecipanti al mercato finanziario sono tenuti a divulgare sul sito web le informazioni relative ai prodotti (compresi i mandati) di cui all'art. 8 e all'art. 9. Data la natura della nostra offerta di mandati discrezionali, basata su soluzioni personalizzate per i nostri clienti, le informazioni specifiche sono contenute nel Contratto di Gestione o di Consulenza degli investimenti.
Tuttavia, per ulteriori informazioni riguardanti la descrizione delle caratteristiche ambientali o sociali, le metodologie utilizzate per valutare, misurare e monitorare le caratteristiche ambientali o sociali o l'impatto degli investimenti sostenibili selezionati per il prodotto finanziario, si prega di fare riferimento alla Politica sugli investimenti sostenibili di UBS AM, mentre per le informazioni ESG a livello di singoli fondi si rimanda al sito: