Finance Explained
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Finance Explained
Investimenti fai da te e intermediati a confronto: tutti i pro e contro
20:04Gli investimenti fai da te e quelli intermediati offrono due approcci molto diversi per gestire il proprio portafoglio. Nel primo caso, l'investitore prende tutte le decisioni autonomamente, sfruttando piattaforme online e risorse di informazione per costruire e monitorare la propria strategia. Nel secondo caso, ci si affida a professionisti del settore che offrono consulenza personalizzata e competenze specifiche. In questo episodio di Finance Explained, esploreremo i vantaggi e le sfide di entrambi gli approcci, discutendo come scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze, esperienza e obiettivi di investimento, insieme a Lorenzo Borga, giornalista di SkyTG24 e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management.
Le basi per capire cosa sono e come funzionano gli ETF
21:49Gli ETF stanno diventando sempre più popolari tra gli investitori di tutte le età grazie alla loro flessibilità, trasparenza e accessibilità. In questo episodio di Finance Explained, analizziamo cosa sono esattamente gli ETF, come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo strumento rispetto ad altri fondi, insieme a Andreea Timus, consulente finanziario e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management.
Guida pratica agli investimenti: strategie attive e passive a confronto
24:02I fondi attivi e passivi hanno due approcci distinti al mondo degli investimenti: l’utilizzo di tecnologie avanzate e la crescente consapevolezza degli investitori, sempre più informati e attenti, stanno avendo una forte influenza su entrambi. In questo episodio, essenziale per comprendere le basi e le prospettive degli investimenti oggi, chiariremo le differenze tra i due strumenti, insieme a Luisa Fischietti, Head of Italy ETF di Borsa Italiana e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management.
Scopriamo il mondo del private equity
28:08Alcune tra le più grandi aziende italiane non sono quotate, spesso per una cultura imprenditoriale locale e familiare, radicata nell’ecosistema italiano. Esiste però un modo per investire in realtà di questo tipo, ovvero attraverso strumenti di private equity, che rientrano nel gruppo più ampio dei mercati privati. Ne parliamo con Daniele Della Seta, Responsabile M&A e Investor Relations di doValue e Giacomo Cristofori, Head of Italy & Iberia Investment Specialists di UBS Asset Management.
Infrastrutture globali: come la geopolitica influenza gli investimenti
21:10L’instabilità geopolitica e le trasformazioni economiche del nostro tempo hanno un impatto diretto sulle infrastrutture. Quali sono le sfide e le opportunità che gli investitori dovrebbero considerare? Ne parliamo con Fabrizio Maronta, giornalista, consigliere scientifico e responsabile relazioni internazionali di Limes e Giacomo Cristofori, Head of Italy & Iberia Investment Specialists di UBS Asset Management.