Come UBS Asset Management, crediamo fermamente nell’importanza di essere al fianco della nostra clientela. Per questo, abbiamo lanciato il podcast Finance Explained, uno strumento dedicato a te e ai tuoi clienti, per approfondire i temi più rilevanti del mondo della finanza e spiegare le continue evoluzioni che cambiano il mondo.

I protagonisti di ogni episodio sono uno specialista del team di UBS Asset Management e un esperto proveniente dal mondo dell’economia e della finanza.

Ascolta il podcast direttamente sulle piattaforme

Stagioni

Finance Explained

22:29

Caos dazi: l'impatto delle politiche di Trump sui mercati globali

In questo episodio di Finance Explained, Clara Morelli di Will e Alessio Rizzi, Research Analyst, Active Multi Asset di UBS Asset Management, analizzano le conseguenze dei dazi annunciati dall'amministrazione Trump. Perchè l'impatto sui mercati globali è stato così importante? Quali sono i segnali per capire la durata dei bear market e come possiamo affrontare i periodi di incertezza economica?

22:03

Le grandi sfide dell’Unione Europea nei prossimi mesi

L'Unione Europea è a un bivio: consolidare le politiche esistenti o intraprendere un cambiamento strutturale? Questo episodio esplora le dinamiche internazionali, in particolare le politiche economiche e geopolitiche dell'amministrazione Trump, e il loro impatto sull'Europa. L'aumento della spesa militare e fiscale potrebbe migliorare le previsioni di crescita, con impatti positivi sui mercati azionari europei, sui tassi di interesse e sulla valuta Euro. Sarà la volta buona per l’Europa? Ne abbiamo parlato con Clara Morelli di Will e a Alessio Rizzi, Research Analyst Active Multi Asset di UBS Asset Management.

25:57

L’economia globale a due mesi dall’insediamento di Trump

Nei primi mesi di governo, l'amministrazione Trump ha annunciato diverse misure economiche che hanno generato grande volatilità sui mercati, tra cui il taglio delle tasse, la deregolamentazione, i dazi e la riduzione della spesa pubblica. I dazi, in particolare, hanno avuto un impatto significativo, riducendo la crescita economica e aumentando l'inflazione. Abbiamo provato a fare un po' di ordine tra tutti questi temi nella prima puntata della nuova stagione di Finance Explained che ci accompagnerà per tutto l’anno, insieme a Clara Morelli di Will e a Alessio Rizzi, Research Analyst Active Multi Asset di UBS Asset Management.

20:33

Cosa abbiamo imparato nel 2024 e quali sono i trend del 2025

In questa puntata zero della nuova stagione, facciamo un bilancio dell’anno appena concluso, analizzando i principali eventi e cambiamenti nel panorama economico: un’occasione per riflettere sugli insegnamenti del 2024 e prepararsi ai cambiamenti che verranno. Con uno sguardo rivolto al futuro, esploriamo i trend e le previsioni che modelleranno il 2025, offrendo spunti utili per affrontare al meglio sfide e opportunità.

20:04

Investimenti fai da te e intermediati a confronto: tutti i pro e contro

Gli investimenti fai da te e quelli intermediati offrono due approcci molto diversi per gestire il proprio portafoglio. Nel primo caso, l'investitore prende tutte le decisioni autonomamente, sfruttando piattaforme online e risorse di informazione per costruire e monitorare la propria strategia. Nel secondo caso, ci si affida a professionisti del settore che offrono consulenza personalizzata e competenze specifiche. In questo episodio di Finance Explained, esploreremo i vantaggi e le sfide di entrambi gli approcci, discutendo come scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze, esperienza e obiettivi di investimento, insieme a Lorenzo Borga, giornalista di SkyTG24 e Alessandra Calabretta, ETF & Index Fund Sales di UBS Asset Management.

Scopri il nostro hub sull’educazione finanziaria

Scopri tutti i nostri approfondimenti