Investimento d’impatto tramite le Banche Multilaterali di Sviluppo
UBS ETF On Track Research

Le obbligazioni delle Banche Multilaterali di Sviluppo offrono un’opportunità d’investimento sostenibile unica nel segmento del debito ad alto rating denominato in USD. Grazie alla loro correlazione negativa con le azioni e al loro rating creditizio molto elevato, rappresentano una forma liquida e a basso rischio a livello di impact investing. Di seguito illustreremo come possono svolgere un ruolo difensivo nei portafogli degli investitori e fornire una valida alternativa ai Treasury USA.
Cosa sono le Banche Multilaterali di Sviluppo?
Cosa sono le Banche Multilaterali di Sviluppo?
Le Banche Multilaterali di Sviluppo (Multilateral Development Banks, MDB) sono istituzioni finanziarie sovranazionali dedicate all’offerta di finanziamento e di know-how per i progetti di sviluppo economico e sociale. Sono state fondate da Stati sovrani, che immettono capitale e forniscono garanzie che consentono alle MDB di raccogliere fondi nei mercati dei capitali internazionali a tassi contenuti. Essendo organizzazioni senza fini di lucro, le MDB sono in grado di offrire prestiti a Paesi meno sviluppati a condizioni vantaggiose.
L’esempio della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS)
L’esempio della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS)
La BIRS, che fa parte del Gruppo Banca Mondiale, è la più antica Banca Multilaterale di Sviluppo. Fu creata nel 1944 per finanziare la ricostruzione dell’Europa dopo la Seconda guerra mondiale. Nel tempo, il suo mandato è stato ampliato alla promozione dello sviluppo economico e all’obiettivo di contribuire a eliminare la povertà nel mondo. I mutuatari che si possono rivolgere a questa istituzione sono Paesi a basso e medio reddito con una buona affidabilità creditizia e un reddito nazionale lordo pro-capite di almeno 1255 dollari a luglio 2022 (BIRS 2022).
Attualmente, la BIRS ha prestiti e linee di credito in essere per complessivi 229,3 miliardi di dollari, concentrati soprattutto nella regione America Latina e Caraibi (31,6%), seguita da Asia orientale e Pacifico (21,3%), come si può osservare nel Grafico 1 (BIRS 2022). I progetti variano per tipologia e la categoria più ampia è quella della “Creazione di infrastrutture fisiche e sociali”, che rappresenta il 42% delle risorse allocate, seguita a ruota da “Sostegno al raggiungimento di politiche sostenibili”, pari al 40%.
Questi progetti comportano la creazione di infrastrutture fisiche e sociali, come strade, scuole, ospedali, etc., nonché la promozione di politiche che rafforzano le istituzioni pubbliche con l’obiettivo principale di favorire lo sviluppo sostenibile (si veda il Grafico 3 per esempi). Nel complesso, la BIRS si impegna a sostenere il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).
Grafico 1: Concentrazione geografica dei crediti BIRS
In sintesi
In sintesi
Le obbligazioni MDB offrono anche una vera diversificazione data l’esclusiva portata, l’ampiezza e la varietà delle attività svolte nella maggior parte dei Paesi in via di sviluppo. Inoltre, nel lungo periodo le obbligazioni MDB hanno evidenziato un profilo di rischio-rendimento simile a quello dei Treasury USA e hanno fornito buoni rendimenti storici grazie al premio di liquidità offerto.
Scarica ora la ricerca
Scarica la ricerca completa per saperne di più sugli investimenti nelle Banche Multilaterali di Sviluppo.
Temi di approfondimento selezionati per te
Nel mondo finanziario è in corso una ridistribuzione senza precedenti del capitale verso la costruzione di un mondo più sostenibile. Possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi finanziari e costruire un portafoglio sostenibile.
Potrebbe interessarti anche
Contatta il team UBS ETF
Hai una domanda? Entra in contatto con il nostro team
-
-
-
Alessandra Calabretta
ETF & Index Fund Sales Italy