US Elections – Il punto di vista degli investitori americani
Michele Gambera, Co-Head of Strategic Asset Allocation Modeling, UBS AM, in collegamento diretto da Chicago, ci illustra il punto di vista statunitense sulle imminenti elezioni presidenziali.
- La probabilità che venga eletto Biden è alta, ma non è da considerare una certezza..
- Una rielezione di Trump porterebbe a una politica di isolazionismo e autarchia nel tentativo di contrastare la Cina, e a un progressivo indebolimento della globalizzazione.
- Se vincesse Biden, ci sarebbe una maggiore apertura e internazionalizzazione, al fine di rinnovare i legami col resto del mondo, anche se verrebbe mantenuta comunque una certa aggressività verso la Cina, soprattutto sul campo della proprietà intellettuale.
- Da quando è stato eletto Trump, il rapporto con le organizzazioni internazionali (OMS, WTO, ONU, etc.) è cambiato, facendosi più teso. Se venisse eletto Biden, potrebbe verificarsi un rinnovamento dei rapporti con tali istituzioni.
- Il dollaro statunitense ha avuto il picco della sua forza nella metà degli anni ’80. Ora la sua forza è diminuita, ma, nonostante la costante crescita del renminbi nelle riserve delle banche centrali, il dollaro continua ad avere una presenza rilevante.
Potrebbe interessarti anche
Contattaci
Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.
Presentazione del nostro team di leadership
Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.