La Cina e l’anno della svolta
Cosa significa investire in Cina oggi? Ne parliamo nel nostro Loop.
Dopo un 2022 difficile, a dicembre la Cina ha allentato le rigide politiche anti-COVID e ha annunciato i propri piani per i prossimi anni. Il 75% delle aziende statunitensi che operano in Cina ha continuato a conseguire utili durante la pandemia. Quelle che vendono i propri prodotti in Cina hanno ottenuto i risultati migliori.
È difficile prevedere i tempi esatti della ripresa economica cinese, ma è chiaro che lo scenario peggiore potrebbe essere stato evitato e che i cambiamenti in atto stanno creando le basi per una ripresa più rapida del previsto.
In un contesto di questo tipo, un’esposizione multi-asset diversificata sulla Cina potrebbe portare benefici in termini di rischio-rendimento.
Il 75% delle aziende statunitensi che operano in Cina ha continuato a conseguire utili durante la pandemia.
Potrebbe interessarti: UBS Equity China Opportunity
Potrebbe interessarti: UBS Equity China Opportunity
- Fondo azionario a gestione attiva, che investe in aziende cinesi selezionate.
- Diversificato a livello settoriale.
- Focus sulle azioni più appetibili per approfittare delle opportunità migliori, indipendentemente dall’indice di riferimento.
Financed Explained
Stiamo entrando nell’era della deglobalizzazione?
Stiamo entrando nell’era della deglobalizzazione?
Tra la pandemia, la crisi energetica e la guerra in Ucraina, si parla sempre più spesso del rischio di deglobalizzazione. E se invece non fosse la fine della globalizzazione? Teresa Gioffreda, Investment Strategies di UBS Asset Management, e Gianmarco Ottaviano, Professore di Economia all’Università Bocconi di Milano, ci illuminano sul tema in questo primo episodio.
Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.
Presentazione del nostro team di leadership
Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.