Le nostre competenze

Il team UBS Capital Markets, a tua disposizione per aiutarti a negoziare gli UBS ETF, offre consulenza su tematiche di trading, liquidità, wrapper di fondi e prezzi. Leggi le FAQ o contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.

Vuoi saperne di più?

Iscriviti per ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica gli ultimi approfondimenti sui mercati privati in tutti i settori.

Cosa ci distingue

  • Spieghiamo l'ecosistema

    Assistiamo i nostri clienti sugli aspetti relativi all'ecosistema di negoziazione degli ETF (come, quando e con chi negoziare gli UBS ETF). Lavoriamo in parallelo con i colleghi della Distribuzione per offrire un’esperienza di trading positiva ai clienti di UBS ETF che vogliono negoziare i nostri prodotti.

  • Miglioriamo l'architettura di trading

    Collaboriamo con i colleghi delle divisioni Product Development e Portfolio Management per migliorare costantemente l'architettura di trading degli UBS ETF. Ciò consente ai nostri partner nell'ecosistema di negoziazione degli ETF di offrire ai clienti prezzi denaro/lettera più bassi, riducendo così il Total Cost of Ownership dei nostri prodotti.

  • Riconoscimenti

    Il premio Sustainable Passive Equity Manager of the Year 2024 conferitoci in occasione dei Professional Pensions Investment Awards è solo l’ultimo di una serie di riconoscimenti che abbiamo conseguito negli ultimi anni per i nostri servizi di investimento in ETF.

Servizi per i clienti

Formazione

Spieghiamo ai clienti come valutare la liquidità implicita ed esplicita in un ecosistema frammentato

  • Le negoziazioni di ETF avvengono per la maggior parte al di fuori della borsa primaria, su piattaforme MTF dedicate come Tradeweb o Bloomberg RFQE.
  • La liquidità esplicita è frammentata da molteplici classi di azioni quotate su borse diverse in varie valute.
  • La liquidità implicita del wrapper è tuttavia enorme, poiché la liquidità della copertura determina la liquidità dell'ETF.
  • I market maker possono coprire gli ETF con le componenti sottostanti, i future e altri ETF.

Consulenza

Consigliamo ai clienti se negoziare in base a rischio o al NAV e indichiamo il trade-off tra il prezzo di arrivo e il benchmark del NAV.

  • Ogni strategia di esecuzione ha i suoi pro e i suoi contro.
  • Le componenti di costo e liquidità associate a ciascuno stile sono fondamentalmente diverse.
  • Forniamo ai clienti precise indicazioni su come viene calcolato il NAV e su come il costo della replica inciderà sullo spread denaro/lettera dell'ETF per i nostri clienti.
  • La negoziazione al NAV degli ETF obbligazionari richiede una comprensione particolarmente approfondita della metodologia di valutazione impiegata da ogni sponsor dell'indice.
  • Come valutare un prezzo equo in un universo in cui oltre il 90% delle obbligazioni non viene scambiato con frequenza giornaliera?
  • Per quanto riguarda la negoziazione a rischio, la capacità di copertura e il relativo costo determineranno il delta del premio di rischio addebitato ai clienti tramite lo spread denaro/lettera.
  • Spieghiamo ai clienti come gli spread OTC cambino con frequenza intraday in base alla disponibilità di copertura nelle varie asset class.

Consigliamo ai clienti come accedere alla liquidità attraverso il wrapper di ETF e indichiamo il suo costo atteso

  • Una negoziazione efficiente degli ETF richiede l’uso della tecnologia (negoziazione tramite un MTF), il coinvolgimento della concorrenza nel processo di negoziazione (RFQ) e l'ingresso di nuove controparti (società proprietarie di market making).
  • I market maker proprietari, e non le banche d'investimento tradizionali, sono i maggiori operatori nel settore degli ETF, con una quota di mercato per la negoziazione a rischio superiore al 70%.
  • Il team ETF Capital Markets produce regolarmente analisi pre-trade e post-trade per la clientela, fornendo indicazioni sulle migliori controparti di negoziazione, sugli spread OTC previsti, ecc.

Informazione

Forniamo informazioni sui flussi degli UBS ETF

  • Attività degli UBS ETF sul mercato primario.
  • Attività degli UBS ETF sul mercato secondario attraverso MTF, borse e regime SI.

Opportunità

Indirizziamo i clienti verso pool di liquidità

Selezioniamo per i nostri clienti opportunità di matching con fornitori di liquidità OTC (banche d'investimento e società di market making proprietarie).

Come negoziare gli UBS ETF

Domande frequenti

Contatta il team UBS ETF

Hai una domanda? Entra in contatto con il nostro team