Private markets: un’opportunità tutta da scoprire

Investire sui private markets


Cosa sono i private markets?

Private markets è un termine generico che si riferisce a tutti gli strumenti non quotati in borsa.

Prospettive d’investimento sui mercati privati

Il contesto attuale offre buoni punti d’ingresso nei mercati privati

Perché i mercati privati ora

I recenti sviluppi in alcune aree dei mercati privati possono fornire interessanti punti di ingresso per gli investitori.

Outlook 1H23 | I mercati privati sono stati colpiti delle recenti tensioni bancarie?

Principali conclusioni per gli investimenti

Per coloro che sanno dove guardare, l’attuale contesto offre buone opportunità sia nel private equity che nel private debt. Gli investitori dovrebbero assicurarsi che il loro portafoglio sui mercati privati sia in linea con la loro target allocation e con i rischi, compresi i rischi d’illiquidità.

Nel private equity vediamo opportunità nei buyout value-oriented e nei fondi secondari, che possono beneficiare delle dislocazioni dei prezzi.

Gli investitori dovrebbero tenere d’occhio le opportunità di crescita a lungo termine, in particolare per i temi quali la transizione energetica, le crescenti esigenze sanitarie e la digitalizzazione.

Nel private debt si prevede una certa volatilità a breve termine in un contesto di default maggiore, ma le prospettive di rendimento sono migliorate con rendimenti più elevati e covenant più solidi sui nuovi prestiti. Lo stress finanziario potrebbe anche offrire opportunità per fondi distressed e special situation.

Infine, anche i principali asset infrastrutturali potrebbero essere interessanti in questo momento, in particolare quelli meno esposti alle pressioni cicliche e che beneficiano del sostegno pubblico e dell’indicizzazione dell’inflazione.

Gli investitori dovrebbero tuttavia valutare i rischi relativi agli investimenti nei mercati privati. Questi ultimi includono illiquidità, periodi di lockup più lunghi, leva finanziaria, rischi di concentrazione, il controllo limitato e la scarsa trasparenza sulle partecipazioni sottostanti. Sebbene i rischi non possano essere completamente eliminati, è possibile mitigarli attraverso un'ampia due diligence e una rigorosa selezione dei manager, nonché diversificando tra annate, strategie e aree geografiche.

Scoprite di più sulla diversificazione con gli investimenti alternativi nel nostro ultimo message in focus.

 


Quali aree offrono le migliori opportunità?

Ci sembra sempre più importante prendere in considerazione un’esposizione ai private markets, che a nostro avviso offrono vari benefici, come il potenziale di rendimento elevato, l’orientamento a lungo termine e l’accesso a società innovative e in rapida crescita.

Tramite la nostra serie di video Approfondimento sui mercati privati, due volte l’anno forniremo un aggiornamento in merito agli ultimi sviluppi nel settore del private equity e dei private markets in generale e presenteremo le migliori opportunità disponibili. Guardate l’ultimo video.


Tre ragioni per investire nei mercati privati ora

  • Valutazioni più basse, dislocazioni di mercato e proprietà attiva possono generare opportunità per gli investitori nel private equity.
  • Le sfide a breve termine del debito privato sono compensate da un universo d'investimento in crescita e da rendimenti più elevati.
  • Continuiamo a vedere valore a lungo termine nel settore immobiliare privato, dato il minore impatto del settore bancario statunitense sulla qualità della logistica e delle abitazioni multi-familiari. 

Che cosa sono i private markets?

 


Private markets è un termine generico che si riferisce a tutti gli strumenti non quotati in borsa. Gli investitori nei private markets hanno un’ampia scelta a livello di asset class, strategia d’investimento e modalità d’investimento.

In termini di dimensioni, i private markets rappresentano ancora una quota minima rispetto agli strumenti quotati. I patrimoni gestiti dai fondi di private equity sono pari a circa il 5% del valore delle azioni quotate. Ma i private markets stanno diventando sempre più popolari. Gli investimenti sui private markets bloccano i capitali per un periodo prolungato, ma in base ai precedenti storici sono ricompensati da rendimenti superiori.


Vuole discutere questo argomento con il suo consulente finanziario?