Automazione e robotica

In questo report analizziamo i trend recenti e le prospettive a lungo termine per l’automazione di fabbrica e di processo, il software industriale e la stampa 3D, i droni commerciali e l’intelligenza artificiale (IA).

23 apr 2019 2 minuti di lettura

In breve

 

  • L’automazione intelligente, sintesi dell’innovazione nei processi industriali e informatici, continuerà a promuovere la quarta rivoluzione industriale migliorando la produttività dell’industria manifatturiera mondiale.
  • Nel complesso il 2018 è stato un altro anno molto positivo per la domanda di automazione, nonostante la flessione degli investimenti che ha penalizzato i fornitori delle società di semiconduttori.
  • A lungo termine ci aspettiamo mediamente tassi di crescita medio-alti a una cifra. La crescita salariale e le sfide poste dai cambiamenti demografici alimenteranno le pressioni sui costi delle aziende manifatturiere, favorendo gli investimenti nell’automazione, mentre la crescente digitalizzazione dei dispositivi di automazione rappresenta un’ulteriore leva per incrementare l’efficienza e stimolare tali investimenti.
  • Consigliamo agli investitori a lungo termine di inserire in portafoglio posizioni su questo tema di investimento per beneficiare delle opportunità di crescita strutturale offerte dai principali mercati finali.

In questo report analizziamo i trend recenti e le prospettive a lungo termine per l’automazione di fabbrica e di processo, il software industriale e la stampa 3D, i droni commerciali e l’intelligenza artificiale (IA).

Potrebbe interessarti anche

Contattaci

Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.

Presentazione del nostro team di leadership

Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.

Trova i nostri uffici

Siamo più vicini di quanto pensi, scoprilo qui