Nobel Perspectives: il mondo dopo il COVID-19
In questo webinar, il Premio Nobel Michael Spence analizza le implicazioni del COVID-19 su argomenti che includono la globalizzazione, la tecnologia e le disuguaglianze.
header.search.error
In questo webinar, il Premio Nobel Michael Spence analizza le implicazioni del COVID-19 su argomenti che includono la globalizzazione, la tecnologia e le disuguaglianze.
Nell’ambito del progetto UBS Nobel Perspectives, siamo lieti di presentarvi una serie di webinar grazie ai quali potrete porre le vostre domande direttamente ai Premi Nobel per l’Economia che hanno aderito alla nostra iniziativa.
UBS Nobel Perspectives affronta le questioni che definiscono la nostra realtà evitando ogni rumore di fondo e propone la più grande raccolta di contenuti tratti da interviste a Premi Nobel.
Insignito del Premio Nobel nel 2001 per i suoi studi nel campo dell’economia dell’informazione, il professor Michael Spence è Philip H. Knight Professor Emeritus of Management presso la Graduate School of Business della Stanford University, Senior Fellow della Hoover Institution di Stanford e Distinguished Visiting Fellow del Council on Foreign Relations, nonché Professore aggiunto presso l’Università Bocconi di Milano e Honorary Fellow del Magdalen College all’Università di Oxford. Insieme a Donna Kwok, Head of Asia Pacific Strategy di UBS Asset Management, ha delineato in questo webinar le conseguenze della pandemia di COVID-19 su temi quali la globalizzazione, la tecnologia e le disuguaglianze.
Messaggi chiave del webinar
Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.
Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.