Giulio Bellotti
Head of Wholesale Business Italy, UBS Asset Management
  • È sotto gli occhi di tutti il profondo cambiamento degli strumenti di investimento avvenuto negli ultimi anni. In che modo l'intelligenza artificiale e le nuove normative finanziarie hanno influenzato questo processo di evoluzione? Guardando al presente e proiettandosi verso il futuro, ci sono tecnologie all'orizzonte che potrebbero trasformare ulteriormente il modo in cui investiamo? Ne abbiamo parlato nel quinto episodio della stagione speciale di Finance Explained con Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente della SDA Bocconi e Giulio Bellotti, Head of Wholesale Business Italy di UBS Asset Management.
 
  • Guardando gli ultimi vent’anni, siamo passati da fondi comuni locali a fondi comuni globali, da prodotti bilanciati multi-asset a prodotti specializzati tematici, abbiamo visto la nascita e crescita esponenziale degli ETF e strumenti passivi, e il decollo dei mercati privati. I due driver principali nel processo di cambiamento sono stati rappresentati dalla nuova consapevolezza dell’investitore, oggi molto più informato ed esigente, e il profondo cambiamento della consulenza finanziaria stessa.
 
  • Le nuove tecnologie hanno impattato tre livelli della catena del lavoro del mondo finanziario: nelle società di asset management, hanno dato un forte contributo all’area della ricerca, nei distributori, invece, sempre più impegnati sui temi del dialogo e dell’educazione finanziaria della loro clientela, stanno ottimizzando il tema delle retrocessioni, mentre nell’ente regolatore potrebbero ottimizzare gli iter burocratici a supporto delle varie operazioni finanziarie.
 
  • L’intelligenza artificiale è un trend di investimento molto importante, di cui non si riescono ancora a connotare i confini. È un tema interessante su cui bisogna essere molto selettivi. 

Tutti gli episodi di Finance Explained sono disponibili anche su Spotify e Apple Podcasts:

Vuoi saperne di più?

Iscriviti per ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica gli ultimi approfondimenti sui mercati privati in tutti i settori.

Potrebbe interessarti anche