20/20 – La visione perfetta

Grandi menti e nuove idee, le prospettive per i prossimi decenni

Il video integrale del Market Outlook

In un mondo in continua evoluzione, gli investitori devono essere sempre più abili a ragionare in modo diverso, a selezionare l'universo delle informazioni utilizzate e la qualità degli interlocutori a cui affidarsi.

"La visione perfetta" ha avuto l'obiettivo di unire i punti di vista dei principali esponenti dell'ambiente economico e finanziario per leggere il domani e i principali trend che influenzeranno il nostro futuro e quello delle prossime generazioni.

Affidarsi a nuove e grandi menti ci permette di prendere decisioni più consapevoli, quando dobbiamo investire, quando dobbiamo scegliere su quali professionalità puntare, quando vogliamo capire quali tecnologie ci affiancheranno.

Il market outlook di UBS AM quest'anno è cambiato, abbiamo iniziato dalle migliori idee dei nostri relatori. Abbiamo risposto a molte domande: Cosa accomuna la Mano Invisibile di Adam Smith e i fondi sovrani?

Come saranno invece: la banca del futuro, l'investitore del futuro, le tecnologie del futuro, le imprese del futuro e i lavori del futuro?

Ne abbiamo parlato il 3 dicembre, presso il Teatro Manzoni, davanti a 600 consulenti finanziari, clienti privati, private banker e gestori di fondi.

Agenda

Orario

Orario

Nome del relatore

Nome del relatore

Titolo dell’intervento

Titolo dell’intervento

Orario

9.15 – 10.00

Nome del relatore

 

Titolo dell’intervento

Registrazione e welcome coffee

Orario

10.00 – 10.20

Nome del relatore

Barry Gill, Head of Investments, UBS AM

Titolo dell’intervento

Il ruolo dei big data, della tecnologia e dell'intelligenza artificiale nei processi di investimento

Orario

10.20 – 10.40

Nome del relatore

Massimiliano Castelli, Head of Sovereign Strategy, UBS AM

Titolo dell’intervento

La mano invisibile dei fondi sovrani: su quali trend e tematiche di investimento si stanno spostando alcuni tra i più grandi investitori al mondo

Orario

10.40 – 11.10

Nome del relatore

Michael Spence, Premio Nobel per Economia nel 2001

Titolo dell’intervento

Riflessioni di una mente illuminata

Orario

11.10 – 12.00

Nome del relatore

Tavola rotonda insieme ai maggiori esponenti dell'universo finanziario e non:

  • Michael Spence, Premio Nobel per l'Economia, 2001
  • Patrice Amann, EMEA Regional Business Lead Microsoft
  • Riccardo Donadon, Fondatore di H-Farm
  • Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Finecobank
  • Davide Serra, Fondatore e Amministratore Delegato di Algebris Investments

Modera la tavola rotonda Andrea Cabrini, Managing Editor at ClassCnbc

Titolo dell’intervento

Come saranno: la banca del futuro, l'investitore del futuro, le tecnologie, le imprese e i lavori del futuro?

Relatori

Michael Spence – Premio Nobel per l'economia 2001

Ex preside della Stanford Graduate School of Business, professore alla NYU Stern e presidente della Commissione per lo sviluppo e la crescita. I suoi colleghi chiamano la sua mente un'auto da corsa. Spence ha cambiato la microeconomia dimostrando che i mercati non sono sempre dotati di informazioni perfette. Ma Spence è soprattutto un macroeconomista focalizzato sulla crescita e sulla riduzione della povertà. Come cittadino americano di origine canadese ha vissuto negli Stati Uniti, in Asia e in Europa, e gira il mondo come nessun altro. Lo considera gratificante perché lo aiuta a capire ogni singolo luogo.

In breve

Luogo e data di nascita: Montclair, New Jersey, US, 1943
Studi: Microeconomia e successivamente Macroeconomia
Vincitore Premio Nobel per: The dynamics of information flow and market development
Migliori studenti: Bill Gates e Steve Ballmer (che non frequentava molto)
Frase italiana preferita: "Senza speranza!"

Barry Gill – Head of Investments

Barry Gill è il Responsabile degli investimenti di UBS Asset Management e membro del Comitato Esecutivo. È stato Head of Active Equities all'interno di UBS Asset Management dall'inizio del 2016, è entrato in O’Connor nel 2012 come membro del team di gestione Prima di O’Connor, Barry è stato a capo del Fundamental Investment Group (America) per quasi sei anni in UBS Investment Bank.

Barry si è trasferito negli Stati Uniti nel 2000 da Londra per ricostruire il long / short team e in seguito per la creazione di O’Connor come attività di hedge fund.

Durante i suoi cinque anni a Londra presso SBC e UBS, è stato co-responsabile del Pan-European Sector Trading, e co-responsabile dell'European Risk Program Trading per due anni. Barry è entrato a far parte del desk europeo dei derivati ​​della SBC come apprendista laureato nel 1995.

Massimiliano Castelli - PhD, MSC, Head Global Strategy, Global Sovereign Markets

Come Head of Global Strategy analizza le tendenze del mercato che influenzano il comportamento degli investimenti delle banche centrali, fondi sovrani e altre istituzioni di investimento controllate dallo stato e lavora a stretto contatto con i team di investimento nel fornire consulenza sugli investimenti e nello sviluppo di soluzioni di investimento su misura. Max si è affermato come leader di pensiero globale sui temi di macroeconomia, finanza e politiche nella gestione della ricchezza sovrana.

Max ha recentemente pubblicato The New Economics of Sovereign Wealth Funds nella Wiley Finance Series, un libro che fornisce una guida completa ai fondi. Nella sua lunga carriera professionale, Max è stato responsabile degli affari governativi per UBS in Europa, Medio Oriente e Africa, economista senior dell'EMEA e consulente per governi e imprese nei mercati emergenti per conto di istituzioni internazionali.

Max ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia presso l'Università di Roma dove ha insegnato e un Master in Economia presso l'Università di Londra. È membro del Comitato Esecutivo di UBS Asset Management e Fellow presso il Center for International Markets, Money and Regulations presso l'Università Bocconi.

Contattaci

Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.

Presentazione del nostro team di leadership

Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.

Trova i nostri uffici

Siamo più vicini di quanto pensi, scoprilo qui