Sviluppare l’attenzione al clima
Tramite la mobilitazione dei capitali, gli investitori possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi relativi ai cambiamenti climatici
Lunedì 20 gennaio, in occasione dell’edizione 2020 del World Economic Forum (WEF) di Davos, UBS ha lanciato un white paper che illustra in maniera approfondita alcune modalità di allineamento degli investimenti per un futuro intelligente sotto il profilo climatico.
Sei attento al clima?
Leggi le domande per scoprirlo!
Leggi le domande per scoprirlo!
Sei attento al clima?
Sei attento al clima?
In che modo è possibile mantenere il riscaldamento globale al di sotto della soglia degli 1,5°C?
Le emissioni di CO2 dovrebbero scendere del 42% entro il 2030
Le energie rinnovabili dovranno coprire il 70 – 80% del fabbisogno di energia entro il 2050
Quali opportunità economiche ne derivano?
Un’azione vigorosa sul clima fino al 2030 potrebbe generare benefici economici per almeno 26.000 miliardi di dollari.
Qual è il bilancio mondiale del carbonio?
Per avere un 66% di probabilità di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, possiamo produrre emissioni per altri 420 miliardi di tonnellate di CO2 al massimo. Per restare entro i limiti del bilancio, le emissioni devono progressivamente esaurirsi fino a raggiungere lo zero nel 2050.
Quali potrebbero essere le conseguenze di un mancato intervento sui cambiamenti climatici?
Secondo un recente report redatto dagli aderenti ai Principi degli investimenti responsabili delle Nazioni Unite (UN PRI), una serie di società incluse nell’indice MSCI All Countries World (ACWI) potrebbe subire importanti rivalutazioni con il rischio di bruciare fino a 2.300 miliardi di dollari di valore aziendale.
Stando alle informazioni a nostra disposizione, gli investitori sono alla ricerca di soluzioni intelligenti sotto il profilo climatico ma necessitano di tecniche e strumenti fruibili che li aiutino ad agire immediatamente.
Leggi le fasi per sviluppare l’attenzione al clima:
Leggi le fasi per sviluppare l’attenzione al clima:
Quali sono i sei passi da seguire per sviluppare l’attenzione al clima?
Quali sono i sei passi da seguire per sviluppare l’attenzione al clima?
1 Ridurre
1 Ridurre
La propria impronta di carbonio > CO2
2 Integrare
2 Integrare
Le tematiche ESG nelle proprie decisioni di investimento
3 Allocare
3 Allocare
Capitale in soluzioni climatiche
4 Definire un obiettivo
4 Definire un obiettivo
Definire un obiettivo della strategia climatica per il proprio portafoglio
5 Sviluppare l’engagement
5 Sviluppare l’engagement
Per incoraggiare le imprese ad agire per il clima
6 Amplificare
6 Amplificare
l’impatto mediante la collaborazione con gli stakeholder