L’azionario asiatico nel 2021
Geoffrey Wong, CFA, Head of Emerging Markets and Asia-Pacific Equities, rivela i temi più importanti per i mercati azionari asiatici nel 2021.
L’azionario asiatico nel 2021 – Messaggi chiave
L’azionario asiatico nel 2021 – Messaggi chiave
- Le valutazioni azionarie dei mercati asiatici ed emergenti sono a livelli ragionevoli
- Le società asiatiche hanno bilanci solidi
- I mercati asiatici ed emergenti offrono ampie opportunità di rendimenti attivi grazie a due fattori chiave: le inefficienze dei mercati e i trend fondamentali a lungo termine che creano vincitori e perdenti
Le valutazioni azionarie dei mercati asiatici ed emergenti sono attualmente a livelli ragionevoli, in un momento in cui il ciclo economico sta cambiando e altre asset class principali appaiono costose rispetto ai livelli storici.
Figura 1: MSCI Asia ex-Japan PB (31 gennaio 1997 – 31 ottobre 2020)
Figura 1: MSCI Asia ex-Japan PB (31 gennaio 1997 – 31 ottobre 2020)
Le società asiatiche sono solide sotto il profilo dei bilanci e più difensive in termini di liquidità rispetto alla capitalizzazione di mercato e di rapporto tra indebitamento netto e capitale proprio, specialmente se confrontate con gli Stati Uniti e l’Europa.
I mercati asiatici ed emergenti offrono ampie opportunità di rendimenti attivi grazie a due fattori chiave: le inefficienze dei mercati e i trend fondamentali a lungo termine che creano vincitori e perdenti.
Figura 2: Liquidità come percentuale della capitalizzazione di mercato, 1996-2020
Figura 2: Liquidità come percentuale della capitalizzazione di mercato, 1996-2020
Per quanto riguarda in particolare i trend fondamentali, un buon gestore attivo in grado di individuare i titoli vincenti può creare notevole valore per i portafogli dei clienti.
Figura 3: Come sono cambiate le quote in portafoglio dell’India
Figura 3: Come sono cambiate le quote in portafoglio dell’India
Trend quali il passaggio alla spesa per beni “premium” e discrezionali in Asia, l’invecchiamento demografico, il consolidamento dell’industria e l’estensione dell’inclusione fiscale saranno fonte di rendimenti potenziali interessanti per gli investitori.