Nobel Perspectives: il mondo dopo il COVID-19
Joseph E. Stiglitz
Messaggi chiave del webinar
Messaggi chiave del webinar
- La pandemia ha accelerato molte tendenze strutturali, tra cui la deglobalizzazione e l’esigenza d’investire nel cambiamento climatico.
- E’ necessario un approccio agli stimoli fiscali più mirato ed esaustivo.
- L’assistenza finanziaria ha funzionato quando ha consentito alle aziende di tenere la forza-lavoro.
- Assisteremo a fenomeni di rientro delle produzioni delocalizzate (onshoring) e, in una certa misura, alla deglobalizzazione ma ciò non risolverà il problema delle disuguaglianze
- L’estrema cautela dei consumatori si riflette in una debole domanda aggregata.
- E’ necessaria cooperazione a livello mondiale per ottenere progressi significativi sulla salute, l’economia e il cambiamento climatico.
Evan Brown, Head of Multi-Asset Strategy, UBS Asset Management
Evan Brown, Head of Multi-Asset Strategy, UBS Asset Management
Poiché la maggior parte dell’attività di ricerca di Joseph Stiglitz riguarda le crisi finanziarie, il cambiamento climatico e la disuguaglianza, questo webinar ha rappresentato un’occasione privilegiata per attingere alle risorse di uno dei più grandi pensatori del mondo in tempi di così grande incertezza.
L’attività di ricerca del Premio Nobel Joseph Stiglitz si basa sul concetto che i mercati operino con informazioni asimmetriche o imperfette, in cui un soggetto dispone d’informazioni migliori o maggiori dell’altro, fattore che contribuisce in misura determinante alla disuguaglianza economica.
Per dare un quadro della situazione: il National Bureau of Economic Research (NBER) ha dichiarato ufficialmente l’entrata in recessione degli USA nel mese di febbraio. Siamo già fuori da questa recessione dichiarata e ciò significa che, forse, abbiamo assistito a una delle recessioni più brevi ma più profonde di tutti i tempi, poiché ora stiamo già entrando nella fase di ripresa.
Una combinazione di bilanci deboli, aumento dei fallimenti, comportamento di estrema cautela da parte dei consumatori, sono gli ingredienti giusti per ottenere una carenza di domanda aggregata
Q&A:
Q&A:
Il mondo nelle grinfie del COVID-19
La nuova normalità
Q&A del pubblico
Potrebbe interessarti anche
Vuoi restare in contatto con noi?
Vuoi restare in contatto con noi?