L’integrazione ESG in ambito finanziario ha prevalso più nel segmento dei titoli azionari quotati che nelle strategie obbligazionarie. Questo ritardo degli investitori nell’implementare i principi ESG nei processi d’investimento obbligazionario è dipeso da svariate ragioni. Tra di esse: il ruolo dei fattori ambientali, sociali e di governance nei rating creditizi, la scarsa presenza di indici della sostenibilità sui quali parametrare la performance, le difficoltà poste dagli emittenti. Riteniamo che la situazione stia rapidamente cambiando.
I dati e i rating ESG sono ora disponibili per quasi tutti gli emittenti di titoli di credito investment grade, oltre che per una vasta percentuale di emittenti high yield.