UBS ETFPer proseguire confermate di essere un investitore qualificato e/o istituzionale domiciliato in Svizzera.

Le seguenti informazioni si rivolgono esclusivamente agli investitori qualificati ai sensi dell’art. 10 cpv. 3 LICol lit. a e b.

Le seguenti informazioni non costituiscono una distribuzione.

Nota bene: la presente pagina web consente agli Investitori professionali di accedere all’intera offerta di prodotti UBS ETF. Determinati prodotti su questa pagina web potrebbero pertanto NON essere autorizzati, riconosciuti o registrati per l’offerta nel vostro Paese né in alcun altro Paese.  È vietato farne oggetto di attività di marketing e consegnare ai clienti materiale di marketing ad essi relativi in qualsivoglia circostanza. È altresì rigorosamente proibito esporre materiale di marketing negli spazi destinati alla clientela. È vietato far riferimento ai presenti fondi nell’ambito di mailing alla clientela. Se non intendete o non siete autorizzati a vedere l’intera gamma di ETF, vi preghiamo di non continuare. Accedete al sito in qualità di Investitore privato.

  • Gli investimenti in un prodotto dovrebbero essere effettuati unicamente dopo un’analisi approfondita del prospetto attuale. La distribuzione delle presenti informazioni è permessa unicamente alle condizioni stabilite dal diritto applicabile.
  • Le presenti informazioni sono state redatte indipendentemente dagli obiettivi d’investimento specifici o futuri, dalla situazione finanziaria o fiscale o dalle esigenze individuali particolari di un determinato destinatario.
  • Le presenti informazioni hanno scopo meramente informativo e non rappresentano né una sollecitazione né un invito a un’offerta, alla conclusione di un contratto, all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titoli o strumenti finanziari connessi.
  • La vendita dei prodotti o dei titoli descritti nel presente documento può non essere appropriata o permessa in alcune giurisdizioni o per determinati gruppi di investitori.
  • Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla precisione e alla completezza in relazione ai titoli, ai mercati e agli sviluppi in esso menzionati.
  • Le indicazioni contenute in questo documento sono fornite senza garanzia alcuna, sono esclusivamente per uso personale e per scopi informativi del destinatario.
  • Sia UBS Asset Management Switzerland AG che gli altri membri del Gruppo UBS hanno diritto di detenere, vendere o acquistare posizioni nei titoli o in altri strumenti finanziari menzionati nel presente documento.
  • Indipendentemente dallo scopo, le informazioni contenute nel presente documento non possono essere riprodotte, distribuite o ristampate senza l’autorizzazione scritta di UBS Asset Management Switzerland AG.

ETF - Rischi e avvertenze legaliQuello che dovete sapere

Qui sono disponibili le avvertenze legali sugli UBS Exchange Traded Funds e tutto ciò che dovete sapere sui rischi degli ETF.

Qualsiasi tipo di investimento comporta dei rischi e gli UBS Exchange Traded Funds non fanno eccezione. I rischi di un investimento in UBS Exchange Traded Funds dipendono dal mercato sottostante:

  • in mercati rialzisti il valore dell'investimento aumenta
  • in mercati ribassisti il valore dell'investimento diminuisce

Gli UBS Exchange Traded Funds investono in azioni e possono pertanto essere soggetti a notevoli oscillazioni di valore. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. Gli investimenti vanno indistintamente incontro a oscillazioni di mercato. Ogni fondo è esposto a rischi specifici che possono aumentare sensibilmente in condizioni di mercato inusuali.

Gli investimenti in fondi andrebbero effettuati unicamente dopo un'analisi approfondita dei prospetti di vendita attuali nonché dei rapporti annuali e semestrali.

Rappresentante in Svizzera per gli UBS Exchange Traded Fund di diritto estero: UBS Fund Management (Switzerland) AG, Casella postale, CH-4002 Basilea. I prospetti nonché i rapporti annuali e semestrali relativi agli UBS Exchange Traded Funds possono essere richiesti gratuitamente presso UBS SA, Casella postale, CH-4002 Basilea oppure presso UBS Fund Management (Switzerland) AG, Casella postale, CH-4002 Basilea.

Le quote dei fondi menzionati in questo sito web non possono essere né offerte, né vendute o consegnate a «US Person» o negli Stati Uniti.

«STOXX» e «EURO STOXX 50» sono marchi commerciali e/o di servizio di STOXX Limited. UBS-ETF EURO STOXX 50 UCITS ETF sull'EURO STOXX 50® Index non viene promosso, raccomandato, venduto o commercializzato da STOXX. STOXX non fornisce alcuna raccomandazione d'investimento per questo prodotto.

Gli indici MSCI sono di proprietà esclusiva di MSCI Inc. («MSCI»). MSCI e i nomi degli indici MSCI sono marchi di servizio di MSCI o delle sue società affiliate e UBS SA («UBS») è stata autorizzata al loro utilizzo per scopi specifici. MSCI non sponsorizza, promuove o commercializza i prodotti menzionati in questo sito web e non si assume alcuna responsabilità al loro riguardo. Una descrizione più particolareggiata dei rapporti limitati tra MSCI e UBS e tra MSCI e i relativi prodotti è contenuta nel prospetto dettagliato di UBS ETF Sicav. Gli acquirenti, i venditori o i detentori di questo prodotto e/o qualsiasi persona o unità fisica o giuridica possono utilizzare o fare riferimento ai marchi, ai marchi commerciali o ai marchi di servizio di MSCI a scopo di sponsoring, di promozione o di commercializzazione di questo prodotto solo dopo aver stabilito presso MSCI l'eventuale necessità di ottenere il previo consenso al riguardo da quest'ultima. In nessun caso persone o unità fisiche o giuridiche possono dichiarare vincoli con MSCI senza previo consenso scritto di MSCI.

«FTSE®», «FT-SE®» e «Footsie®» sono marchi della Borsa e di FT e sono utilizzati sotto licenza di FTSE. Le quote/azioni di UBS-ETF FTSE 100 non sono in alcun modo sponsorizzate, promosse, vendute o distribuite da FTSE International Limited («FTSE»), London Stock Exchange Plc (la «Borsa») o da The Financial Times Limited («FT») e FTSE, la Borsa e FT non forniscono in modo esplicito o implicito alcuna garanzia né si assumono qualsivoglia responsabilità riguardo ai risultati derivanti dall'impiego dell'FTSE® 100 Index (l'«Indice»), dal livello dell'Indice in un determinato momento in un particolare giorno o da altro. L'indice viene compilato e calcolato da FTSE. FTSE, la Borsa e FT non si assumono alcuna responsabilità (imputabile a negligenza o ad altre cause) per errori contenuti nell'Indice e FTSE, la Borsa e FT non sono in alcun modo tenuti a segnalare gli stessi. Tutti i diritti d'autore connessi con i valori dell'indice e con l'elenco dei costituenti sono di proprietà di FTSE e, assieme al marchio FTSE®, sono utilizzati sotto licenza per la composizione di UBS-ETF FTSE 100.

SIX Swiss Exchange SA non appoggia, cede, vende o pubblicizza in alcun modo questi titoli e non garantisce in alcun modo (sia esso esplicito o implicito) i risultati che possono essere ottenuti mediante l'utilizzo dell'SMI®-Index, dell'SLI®-Index e dell'SXI Real Estate® Funds (l'«Indice») né assicura il livello dell'indice in un determinato momento in un particolare giorno. SIX Swiss Exchange SA non è responsabile (né per negligenza, né per qualsiasi altro comportamento) di qualsivoglia errore contenuto nell’indice e non è in alcun modo tenuta a segnalare tali errori.

® SIX Group, SIX Swiss Exchange, SPI, Swiss Performance Index (SPI), SPI EXTRA, SPI ex SLI, SMI, Swiss Market Index (SMI), SMI MID (SMIM), SMI Expanded, SXI, SXI Real Estate, SXI Swiss Real Estate, SXI Life Sciences, SXI Bio+Medtech, SLI, SLI Swiss Leader Index, SBI, SBI Swiss Bond Index, SAR, SAR SWISS AVERAGE RATE, SARON, SCR, SCR SWISS CURRENT RATE, SCRON, SAION, SCION, VSMI e SWX Immobilienfonds Index sono marchi registrati/depositati di SIX Group SA o di SIX Swiss Exchange SA e il loro utilizzo richiede una licenza.

Copyright © Telekurs Finanzinformationen AG

Le informazioni sono fornite con un ritardo di almeno 15 minuti. Tutti i diritti sono riservati. La ridistribuzione e l'utilizzo da parte di terzi sono vietati. Telekurs Finanz non offre alcuna garanzia circa le informazioni fornite e non si assume alcuna responsabilità in relazione a dati e prezzi. Telekurs Finanz si riserva il diritto di adeguare e/o modificare questo sito web in qualsiasi momento senza preavviso.

UBS ETF che investono in azioni

Gli UBS Exchange Traded Funds investono in azioni e possono pertanto essere soggetti a notevoli oscillazioni di valore. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. Tutti gli investimenti sono soggetti a fluttuazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici che possono aumentare sensibilmente a fronte di condizioni insolite del mercato. Il patrimonio del fondo è gestito passivamente; il suo valore netto d'inventario dipende pertanto direttamente dalla performance delle azioni sottostanti. Le perdite di valore che potrebbero essere evitate con una gestione attiva non sono attutite.

UBS ETF che investono in immobili

Gli UBS Exchange Traded Funds investono in fondi immobiliari di diritto svizzero denominati in CHF e investiti esclusivamente in immobili svizzeri. Il prezzo delle quote di fondo sottostanti non viene fissato in base a stime del valore di mercato ma dipende invece dall'interazione di domanda e offerta degli investitori. Tutti gli investimenti sono soggetti a fluttuazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici che possono aumentare sensibilmente a fronte di condizioni insolite del mercato. Per ulteriori informazioni circa i rischi connessi a un investimento in questo prodotto vi invitiamo a rivolgervi al vostro consulente. Il patrimonio del fondo è gestito passivamente; il suo valore netto d'inventario dipende pertanto direttamente dalla performance dei fondi immobiliari sottostanti. Le perdite di valore che potrebbero essere evitate con una gestione attiva non sono attutite.

UBS ETF che investono in metalli preziosi

Gli UBS Exchange Traded Funds investono in metalli preziosi e possono pertanto essere soggetti a notevoli oscillazioni di valore. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. Gli investimenti vanno indistintamente incontro a oscillazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici che possono aumentare sensibilmente a fronte di condizioni insolite del mercato. Il principale rischio di un investimento in metalli preziosi consiste nell'assenza di una ripartizione del rischio analoga a quella esibita da fondi in valori mobiliari, giacché l'investimento si concentra su un unico metallo prezioso. Il patrimonio del fondo è gestito passivamente; il suo valore netto d'inventario dipende pertanto direttamente dalla performance del rispettivo metallo prezioso. Le perdite di valore che potrebbero essere evitate con una gestione attiva (vendita di oro e aumento della liquidità in previsione di un crollo dei prezzi) non sono attutite.

UBS ETF che investono in materie prime e petrolio (future)

I principali rischi dei comparti consistono nel fatto che i rendimenti e il valore delle quote possono variare in seguito a oscillazioni delle rispettive materie prime. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. Tutti gli investimenti sono soggetti a fluttuazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici che possono aumentare sensibilmente a fronte di condizioni insolite del mercato.

UBS ETF che investono in HFR

Il fondo replica i redditi di un indice ampiamente diversificato di hedge fund e può dunque essere soggetto a forti oscillazioni di valore. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. I redditi versati dal fondo dipendono dai pagamenti che esso riceve dalla controparte degli swap conformemente alle condizioni dei relativi contratti swap e sono pertanto soggetti al rischio di credito della controparte dello swap. Se la controparte dello swap diviene insolvente ai sensi del relativo contratto swap, il fondo può subire una perdita. Gli investimenti sono gestiti passivamente. Ciò significa che le perdite che potrebbero essere evitate con una gestione attiva non sono compensate. Il valore netto d'inventario degli investimenti del fondo dipende direttamente dall'andamento degli investimenti sottostanti. Se la moneta del prodotto non corrisponde alla vostra valuta di riferimento, il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie.

UBS ETF che investono in obbligazioni

Questi UBS Exchange Traded Funds investono in obbligazioni di prim'ordine. Il patrimonio del fondo è gestito passivamente; il suo valore netto d'inventario dipende pertanto direttamente dalla performance dell'indice sottostante. Le perdite che potrebbero essere evitate con una gestione attiva non sono compensate. Poiché il fondo contiene obbligazioni di un subindice, la ripartizione del rischio può risultare di minore entità e il fondo può dunque essere soggetto a oscillazioni di valore di media-forte entità. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. Gli investimenti vanno indistintamente incontro a oscillazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici che possono aumentare sensibilmente a fronte di condizioni straordinarie del mercato. Per ulteriori informazioni sui rischi di un investimento in questo prodotto vi invitiamo a rivolgervi al vostro consulente.


Fateci visita, saremo lieti di aiutarvi a trovare le risposte che cercate