Quali sono le sfide imposte dal cambiamento climatico?

L'uso dei combustibili fossili, la deforestazione e gli allevamenti intensivi hanno contribuito al notevole aumento del riscaldamento globale, danneggiando l'ambiente e le nostre risorse naturali. Unendo le forze e adottando provvedimenti ambiziosi, insieme possiamo proteggere il clima.

Perché scendiamo in campo?

Ci assumiamo la responsabilità per le generazioni future e vogliamo essere parte della soluzione. Anche le esigenze dei nostri clienti sono cambiate, per questo affianchiamo investitori e imprenditori desiderosi di contribuire alla creazione di un'economia dal minor impatto climatico.

Come agiamo?1

Come fornitore di servizi finanziari perché insieme siamo più forti

161 mia.

dollari statunitensi in investimenti legati al clima da parte dei nostri clienti (ad es. nella transizione energetica svizzera).

15 mia.

dollari statunitensi di patrimonio gestito tramite la nostra strategia “Climate Aware” (ad es. investimenti delle casse pensioni svizzere in linea con l'Accordo di Parigi sul clima).

33

emissioni di obbligazioni verdi e sostenibili (ad es. il primo green bond per una società di energia e infrastrutture quotata sul mercato svizzero).

11

transazioni strategiche per le società di servizi, in vista della Strategia energetica svizzera 2050

Come azienda perché ci assumiamo le nostre responsabilità

140

pagine di trasparenza. Il nostro rapporto annuale sulla sostenibilità è leader nel settore, esaustivo e rispecchia gli standard internazionali sull'informativa in materia.

28%

è la diminuzione dei finanziamenti rivolti alle imprese nei settori ad alta intensità di carbonio dal 2018 (il che rappresenta solo lo 1,9% del nostro bilancio).

0

finanziamenti destinati a nuovi progetti di centrali elettriche a carbone, progetti petroliferi offshore nell'Artico e progetti greenfield per le miniere di carbone o l'estrazione delle sabbie bituminose.

49

sono le aziende petrolifere, del gas e fornitrici di energia elettrica al centro del nostro programma di coinvolgimento "Climate Aware" (i risultati: ad esempio, il rapporto tra la retribuzione del management e gli obiettivi di riduzione di CO2).

79%

di riduzione della nostra impronta ecologica dal 2004. Obiettivo zero netto per le nostre operazioni entro il 2025.

100%

di elettricità proveniente da fonti di energia rinnovabili in Svizzera dal 2007 (in tutto il mondo dalla 2020), accompagnata da una diminuzione dei nostri consumi energetici.

55%

di riduzione dei viaggi di lavoro in aereo dal 2007 al 2019, in aggiunta a una totale compensazione delle relative emissioni.

6

progetti di educazione ambientale rivolti agli studenti.

Essere previdente

Stiamo cambiando il modo in cui agiamo oggi per creare un futuro migliore, sostenendo il passaggio a un mondo intelligente dal punto di vista climatico. La nostra strategia per il clima sottolinea il nostro impegno nei confronti degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU in materia di energia pulita e accessibile e sull'azione per il clima.

UBS World Economic Forum 2020 white paper

Becoming climate aware: an investor's perspective