UBS ETFConferma di essere residente in Svizzera prima di procedere.

ETF ImmobiliAggiungere valore al portafoglio

Real estate investing

Stabilità dei rendimenti e potenziale di crescita fanno degli investimenti immobiliari una preziosa componente di portafoglio. Gli UBS ETF consentono di investire nel mercato immobiliare svizzero in modo liquido e a costi convenienti.

Quali sono le caratteristiche degli investimenti immobiliari?

Nelle loro caratteristiche d'investimento gli immobili assomigliano sia alle azioni che alle obbligazioni: offrono rendimenti correnti e opportunità di crescita del capitale. Grazie a questo mix, gli immobili presentano spesso maggiore stabilità di rendimento e sono pertanto una categoria d'investimento interessante.

Diversificazione

In genere i rendimenti immobiliari presentano una correlazione relativamente bassa con quelli di categorie d'investimento tradizionali quali azioni e obbligazioni. Integrando in portafoglio investimenti con una bassa correlazione è possibile ridurre il rischio complessivo del portafoglio stesso.

Potenziale di rendimento

A fronte di un determinato livello di rischio gli immobili offrono anche l'opportunità di una crescita di capitale e, quindi, maggiore potenziale di rendimento.

Tutela contro l'inflazione

In genere i redditi da locazione sono una componente importante del rendimento immobiliare. Alcuni contratti di locazione prevedono canoni legati all'inflazione il che, legato alla possibilità di aumentare il canone allo scadere di un contratto, significa che in caso di rialzo dell'inflazione i redditi immobiliari correnti salgono più velocemente. Ciò tutela in parte il rendimento reale degli investimenti.

UBS è l'unica offerente svizzera di ETF sugli indici immobiliari della SIX Swiss Exchange. Gli UBS SXI Real Estate ETF consentono agli investitori di accedere in modo semplice ed efficiente alla stabilità e al potenziale di crescita del mercato immobiliare svizzero.

Panoramica dei vantaggi di un investimento in ETF Immobili

  • Accesso efficiente alla stabilità e al potenziale di crescita di fondi e azioni immobiliari svizzeri
  • Costi contenuti: prezzo interessante rispetto ad alcuni investimenti immobiliari tangibili alternativi
  • Trasparenza: totale trasparenza dei costi e delle posizioni in portafoglio
  • Vantaggi in termini di diversificazione per portafogli azionari e obbligazionari
  • Investimenti diretti nei fondi e nelle azioni immobiliari sottostanti agli indici e quindi assenza di rischio di controparte derivante dalle operazioni swap

Investimenti immobiliari diretti

La modalità più diffusa di investimento immobiliare è di sicuro quello della proprietà immobiliare. Gli immobili residenziali costituiscono tuttavia solo una piccola parte del mercato; a questi si aggiungono altri tipi di allocazioni, abbinate tuttavia a investimenti più ingenti.

Investimenti immobiliari indiretti

Gli investimenti immobiliari indiretti invece possono offrire agli investitori un accesso più semplice e vantaggioso al mercato immobiliare. Si tratta di allocazioni in uno strumento d'investimento immobiliare negoziato in borsa. Per la maggior parte degli investitori privati gli investimenti immobiliari indiretti sono più efficienti dal punto di vista dei costi, più semplici da gestire e più facilmente accessibili rispetto alle allocazioni dirette.

Gli ETF sugli immobili riuniscono i potenziali vantaggi di portafoglio degli investimenti immobiliari, quali la diversificazione e la stabilità, con quelli degli ETF, segnatamente flessibilità, liquidità e trasparenza e offrono inoltre un'ulteriore diversificazione su settori, regioni e premi.

Panoramica degli indici

Il settore immobiliare svizzero viene rappresentato da tre indici globali. UBS offre ETF che replicano due di questi indici:

  • uno sull'intero SXI Real Estate® Index (contiene fondi e azioni immobiliari quotati in borsa)
  • e uno sull'SXI Real Estate® Funds Index.SXI Real Estate® Funds Index

SXI Real Estate® Funds Index

SXI Real Estate® Funds Index

L'indice SXI Real Estate® Funds è composto esclusivamente da fondi immobiliari quotati alla SIX Swiss Exchange che investono in svariati progetti e oggetti immobiliari e offrono quindi agli investitori una partecipazione indiretta all'evoluzione di valore di immobili appartenenti a diversi settori e regioni.

Focus sull’investimento in ETF Immobili

Nome del fondo ISINReplicaTERUltimo NAV
Moneta
Fact sheet

UBS ETF (CH) SXI Real Estate® FundsCH0105994401

Fisica

0.25%

8.2846CHF

pdf

Descrizione del fondo

Il fondo investe in fondi immobiliari compresi nell’SXI Real Estate® Funds Broad Total Return Index. Le ponderazioni relative dei fondi corrispondono ai rispettivi pesi nell’indice.L’obiettivo d’investimento è offrire agli investitori un rendimento equivalente a quello dell’SXI Real Estate® Funds Broad Total Return Index (al netto delle commissioni). Il prezzo di borsa può differire dal valore netto d’inventario.Il fondo è gestito in modo passivo.Il prodotto ivi descritto è conforme all’articolo 6 del Regolamento (UE) 2019/2088.

UBS ETF (CH) SXI Real Estate®CH0124758522

Fisica

0.25%

30.1119CHF

pdf

Descrizione del fondo

Il fondo investe in fondi immobiliari e azioni immobiliari contenuti nell’ SXI Real Estate® Broad Total Return Index. Le ponderazioni relative dei fondi corrispondono ai rispettivi pesi nell’indice.L’obiettivo d’investimento è offrire agli investitori un rendimento equivalente a quello dell’ SXI Real Estate® Broad Total Return Index (al netto delle commissioni). Il prezzo di borsa può differire dal valore netto d’inventario.Il fondo è gestito in modo passivo.The product described herein aligns to Article 6 of Regulation (EU) 2019/2088.

firstback
  • 1
nextlast
Risultati per pagina
  • 10

Fateci visita, saremo lieti di aiutarvi a trovare le risposte che cercate