UBS ETFConferma di essere residente in Svizzera prima di procedere.

Introduzione agli ETFCos’è un Exchange Traded Fund e come funziona

Gli Exchange Traded Fund (ETF) godono di grande popolarità tra gli investitori. Essi uniscono in sé i vantaggi di azioni e fondi e consentono di investire in interi mercati in modo conveniente, flessibile e trasparente, diversificando così il proprio portafoglio con un'unica transazione.

Introduzione agli ETF

Cos’è un exchange traded fund (ETF)?

Un ETF è un fondo negoziato in borsa che replica l'andamento dell'indice sottostante. Al pari di un fondo tradizionale, un ETF rappresenta un patrimonio separato non esposto al rischio di insolvenza dell'offerente; al pari di un'azione, può essere negoziato in qualsiasi momento in borsa e fuori borsa. Essendo basati su indici, gli ETF sono strumenti d'investimento passivi che riproducono semplicemente la performance del sottostante: se l'indice segna un rialzo anche l'ETF segna un rialzo.

I primi ETF sono stati quotati nel 1993 negli Stati Uniti e dal momento della loro introduzione hanno registrato una crescita costante. Gli ETF sono disponibili con un'ampia gamma di sottostanti e in diverse categorie d'investimento (p. es. azioni, obbligazioni, materie prime, immobili).

Caratteristiche degli ETF

Diversificazione

Con gli ETF potete diversificare il vostro portafoglio in modo conveniente ed efficace ripartendo i rischi su più asset class e ottimizzando così il profilo di rischio del vostro investimento. Poiché gli ETF replicano un indice, con una sola transazione potete investire su un intero mercato.



Sicurezza

Al pari dei fondi tradizionali, gli ETF rappresentano un patrimonio speciale. Non sono esposti al rischio di insolvenza del provider o della banca depositaria, perché il patrimonio del fondo non rientra nella massa fallimentare.

 



Efficienza dei costi

Gli ETF non addebitano commissioni di emissione e di rimborso, bensì solo costi di transazione per l'acquisto e la vendita di un ETF. A tali costi va ad aggiungersi solo una commissione di gestione di ridotta entità.

Trasparenza

Gli ETF sono strumenti d'investimento particolarmente trasparenti perché replicano la performance dell'indice sottostante al netto delle commissioni. Tutte le informazioni importanti su negoziazione e su altri aspetti possono essere visionate quotidianamente o in tempo reale. Durante il consueto orario di negoziazione, il valore netto d'inventario indicativo degli UBS ETF viene calcolato ogni 15 secondi.

Flessibilità

Gli ETF possono essere acquistati e rivenduti con grande facilità – anche nell'arco di un solo giorno. Essi consentono agli investitori di tradurre in pratica in pochi secondi un'opinione relativa al mercato. In virtù di queste caratteristiche, gli ETF trovano molteplici impieghi nell'ambito di una strategia d'investimento: possono essere impiegati per conseguire una crescita a lungo termine, per cogliere opportunità di negoziazione a breve termine o come copertura parziale di un portafoglio.


Maggiori informazioni sono pubblicate nella pagina Domande frequenti