UBS ETFPer proseguire confermate di essere un investitore qualificato e/o istituzionale domiciliato in Svizzera.

Le seguenti informazioni si rivolgono esclusivamente agli investitori qualificati ai sensi dell’art. 10 cpv. 3 LICol lit. a e b.

Le seguenti informazioni non costituiscono una distribuzione.

Nota bene: la presente pagina web consente agli Investitori professionali di accedere all’intera offerta di prodotti UBS ETF. Determinati prodotti su questa pagina web potrebbero pertanto NON essere autorizzati, riconosciuti o registrati per l’offerta nel vostro Paese né in alcun altro Paese.  È vietato farne oggetto di attività di marketing e consegnare ai clienti materiale di marketing ad essi relativi in qualsivoglia circostanza. È altresì rigorosamente proibito esporre materiale di marketing negli spazi destinati alla clientela. È vietato far riferimento ai presenti fondi nell’ambito di mailing alla clientela. Se non intendete o non siete autorizzati a vedere l’intera gamma di ETF, vi preghiamo di non continuare. Accedete al sito in qualità di Investitore privato.

  • Gli investimenti in un prodotto dovrebbero essere effettuati unicamente dopo un’analisi approfondita del prospetto attuale. La distribuzione delle presenti informazioni è permessa unicamente alle condizioni stabilite dal diritto applicabile.
  • Le presenti informazioni sono state redatte indipendentemente dagli obiettivi d’investimento specifici o futuri, dalla situazione finanziaria o fiscale o dalle esigenze individuali particolari di un determinato destinatario.
  • Le presenti informazioni hanno scopo meramente informativo e non rappresentano né una sollecitazione né un invito a un’offerta, alla conclusione di un contratto, all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titoli o strumenti finanziari connessi.
  • La vendita dei prodotti o dei titoli descritti nel presente documento può non essere appropriata o permessa in alcune giurisdizioni o per determinati gruppi di investitori.
  • Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla precisione e alla completezza in relazione ai titoli, ai mercati e agli sviluppi in esso menzionati.
  • Le indicazioni contenute in questo documento sono fornite senza garanzia alcuna, sono esclusivamente per uso personale e per scopi informativi del destinatario.
  • Sia UBS Asset Management Switzerland AG che gli altri membri del Gruppo UBS hanno diritto di detenere, vendere o acquistare posizioni nei titoli o in altri strumenti finanziari menzionati nel presente documento.
  • Indipendentemente dallo scopo, le informazioni contenute nel presente documento non possono essere riprodotte, distribuite o ristampate senza l’autorizzazione scritta di UBS Asset Management Switzerland AG.

Come negoziare ETFGli ETF si possono negoziare quotidianamente - Scoprite qui come negoziare gli ETF

Gli UBS ETF sono quotati alle borse di quattro mercati core europei e possono essere acquistati e venduti flessibilmente in ogni momento sia su tali piazze che fuori borsa. La collaborazione di UBS ETF con diversi market maker rinomati assicura una notevole liquidità e spread denaro-lettera particolarmente ridotti sia in borsa che nella negoziazione OTC.

Come negoziare ETF

Negoziare gli ETF alla borsa valori

Gli UBS Exchange Traded Fund (ETF) possono essere acquistati e venduti in borsa in maniera altrettanto semplice delle azioni quotate. Contattate la vostra banca o il vostro broker, che saranno lieti di acquistare o vendere per voi i titoli al migliore prezzo disponibile in borsa.

Gli UBS ETF sono negoziati alle borse di Zurigo, Francoforte, Milano e Londra.

UBS ETFs are traded on stock exchanges in Zurich, Frankfurt, Milan and London.

Oltre al valore netto d'inventario (NAV) ufficiale, determinato una volta al giorno per i fondi d'investimento tradizionali, durante i consueti orari di contrattazione di borsa per gli UBS Exchange Traded Fund si calcola anche il cosiddetto valore indicativo del patrimonio netto (iNAV), che serve a valutare in tempo reale il patrimonio del fondo e funge inoltre da corso di riferimento per i prezzi di acquisto e di vendita. Durante i consueti orari di negoziazione di borsa potete visionare l'iNAV all'indirizzo www.ubs.com/etf.

Per i corsi e per ulteriori informazioni sugli UBS ETF potete anche visitare i siti web di SIX Swiss Exchange, Deutsche Börse, Borsa Italiana, London Stock Exchange.


Negoziazione fuori borsa degli UBS ETF

Negoziazione OTC (over the counter)

Ordini di maggiore entità (a partire da CHF 0,5 milioni) possono essere effettuati over the counter (OTC) direttamente con un market maker o partner autorizzato. In questo modo gli ordini di grandi dimensioni possono essere eseguiti a costi contenuti in diverse valute in modo particolarmente efficiente.

Negoziazione al NAV (valore netto d'inventario)

Gli ordini più consistenti possono essere acquistati o venduti anche al NAV. L'investitore negozia gli ETF con un market maker o partner autorizzato al valore netto d'inventario ufficiale più i costi di transazione. Gli ordini al NAV devono rispettare il cut-off time vigente.


Compra unità o quote di UCITS ETFs sul mercato secondario?

Le unità o quote di UCITS ETFs comprate sul mercato secondario generalmente non possono essere rivendute direttamente allo UCITS ETF. Gli investitori devono comprare e vendere unità o quote sul mercato secondario con il suporto di un intermediario ( per esempio un broker) e possono incorrere in costi. In aggiunta, gli investitori potrebbero pagare più dell'attuale NAV quando comprano unità o quote e potrebbero ricevere meno dell'attuale NAV quando le vendono.


Fateci visita, saremo lieti di aiutarvi a trovare le risposte che cercate