UBS ETFPer proseguire confermate di essere un investitore qualificato e/o istituzionale domiciliato in Svizzera.
UBS ETF I vostri vantaggi a colpo d'occhioForte diversificazione, costi contenuti e molto altro
Con gli UBS ETF gli investitori beneficiano di una serie di vantaggi: oltre alle caratteristiche generali degli Exchange Traded Fund (ETFs), che includono ampia diversificazione, costi ridotti e negoziabilità in tutti i giorni borsistici, gli UBS ETF si contraddistinguono per ulteriori benefici e soddisfano quindi i più elevati requisiti di qualità.
Strategie di replicaAmpia selezione
Ampia selezione: gli UBS ETF replicano un vasto numero di sottostanti nell'ambito di categorie d'investimento quali azioni (154), obbligazioni (32), materie prime (11), metalli preziosi (7), hedge fund (4) e strumenti immobiliari (2), consentendo così agli investitori di accedere a numerosi mercati con un'unica transazione. Gli investitori possono inoltre decidere personalmente quale metodo di replica preferiscono, giacché UBS offre un'ampia gamma di ETF a replica fisica e sintetica.
UBS Asset ManagementGestione del portafoglio affidata a un team esperto
Team di gestione del portafoglio competente: il primo UBS ETF è stato lanciato già nel 2001. UBS si colloca dunque tra i provider europei di ETF che vantano maggiore esperienza. La gestione di portafogli indicizzati figura da 30 anni tra le competenze chiave di UBS Asset Management. Grazie a questo know-how, gli UBS ETF possono contare su una replica dell'indice precisa che soddisfa i più elevati standard.
Come negoziarePresenza in numerosi listini
Quotazione su più borse: gli UBS ETF sono quotati su mercati vicini agli investitori: alle borse di Svizzera, Germania, Italia e Gran Bretagna. Gli UBS ETF possono essere negoziati in diverse valute.
Pricing competitivoTrasparenza dei costi
Trasparenza dei costi: nel caso degli UBS ETF, il coefficiente di spesa complessiva (TER) fornisce informazioni sui costi.
Negoziazione e liquiditàEfficienza dei costi e negoziabilità
Efficienza dei costi e negoziabilità: gli UBS ETF applicano commissioni di gestione contenute e possono essere negoziati flessibilmente in ogni momento a condizioni eque, giacché la collaborazione con più market maker ne assicura l'elevata liquidità sul mercato e garantisce spread denaro-lettera ristretti, sia in borsa che fuori borsa (OTC).
Prestito titoliPrestito titoli interamente collateralizzato
Efficienza dei costi e negoziabilità: gli UBS ETF applicano commissioni di gestione contenute e possono essere negoziati flessibilmente in ogni momento a condizioni eque, giacché la collaborazione con più market maker ne assicura l'elevata liquidità sul mercato e garantisce spread denaro-lettera ristretti, sia in borsa che fuori borsa (OTC).
ETF di provata qualità – Principali riconoscimenti
internazionali

- Swiss Fund Award 2013, Morningstar: UBS (CH) ETF SMI® è il «Migliore fondo azionario di titoli standard svizzeri»
- ETF Express Global Awards 2013 «Best Europe Equity ETF Manager» e 2014 «Best Mixed ETF Manager»
- IAIR Awards 2013 e 2014: «ETF Provider of the year» e «Excellence in Asset Management»
UBS ETF – Rischi
Gli UBS Exchange Traded Fund investono in categorie d'investimento come azioni, obbligazioni, materie prime, metalli preziosi, hedge fund e immobili e possono pertanto essere soggetti a forti oscillazioni di valore. All'investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. Tutti gli investimenti sono soggetti a fluttuazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici che possono aumentare sensibilmente a fronte di condizioni insolite del mercato. Il valore netto d'inventario del patrimonio del fondo dipende pertanto direttamente dalla performance dell'indice sottostante. Le perdite di valore che potrebbero essere evitate con una gestione attiva non sono attutite. Per ulteriori delucidazioni sui rischi si rimanda al prospetto.