Gli esperimenti di Topsy
L'ago indicatore
Una bussola può aiutarti a orientarti, grazie al suo ago che punta sempre verso nord. Ma perché succede?
header.search.error
Gli esperimenti di Topsy
Una bussola può aiutarti a orientarti, grazie al suo ago che punta sempre verso nord. Ma perché succede?
Occorrente
Procedimento
Nel dettaglio
Suggerimenti
Perché?
Immagina che l'ago sia formato da tanti piccolissimi magneti, tutti disposti a caso. Sfregando l'ago con la calamita, i micromagneti si orientano tutti nella stessa direzione e per un po’, grazie al magnetismo, l'ago si trasforma in una debole calamita.
Ma come mai l'ago gira? Avrai certamente già notato che le calamite possono attrarsi o respingersi. Ogni calamita ha due poli, un nord e un sud: due poli uguali si respingono, mentre due poli opposti si attraggono. Anche il nostro pianeta possiede un polo nord magnetico e un polo sud magnetico. Questo perché il centro della Terra è composto da metalli liquidi che muovendosi generano un cosiddetto campo magnetico. L'ago magnetizzato reagisce al campo magnetico della Terra. Poiché grazie alla carta da forno può muoversi liberamente sull'acqua, esso può orientarsi lungo l'asse nord-sud nel campo magnetico. Anche quando provi a spostarlo, l'ago torna sempre nella direzione nord-sud.
Anche le vere bussole hanno un ago magnetizzato, che può ruotare liberamente all'interno della bussola. L'ago si allinea al campo magnetico terrestre indicando il nord.