Cosa fare se un figlio ruba?
Scoprire che un figlio o una figlia ha rubato qualcosa rappresenta un vero e proprio shock. La nostra guida vi aiuterà ad affrontare insieme l’argomento, con calma e in modo opportuno.
header.search.error
Scoprire che un figlio o una figlia ha rubato qualcosa rappresenta un vero e proprio shock. La nostra guida vi aiuterà ad affrontare insieme l’argomento, con calma e in modo opportuno.
Furto, taccheggio o «piccolo sbaglio»?
Vostra figlia ha rubato un lecca-lecca al chiosco, oppure il vostro adolescente si è portato via una t-shirt di marca? O magari avete notato che spariscono di continuo banconote dal vostro portafogli? L’età dei figli e l’entità del furto sono fattori da tenere in considerazione al momento di discutere insieme il gesto e le sue conseguenze. Ogni furto, infatti, rappresenta una storia a sé.
Prova di coraggio, ricerca d’attenzione o vendetta?
Le ragioni di un furto possono essere molto diverse. Dalle prove di coraggio, passando per vendetta, ricerca d’attenzione, desiderio di riconoscimento sociale fino al senso di privazione, le ragioni possibili sono molte. Una conversazione seria e calma con il figlio o la figlia può contribuire a chiarirle e aiutare il bambino o l’adolescente a riflettere personalmente sul motivo.
Fate un bel respiro e mantenete la calma
Scoprire che vostro figlio ha commesso un furto può agitarvi e provocare emozioni negative. Fate un respiro profondo. In qualsiasi caso, non rivolgetevi a vostro figlio con rabbia e impulsività, ma date alla conversazione un tono tranquillo.
Guida per genitori
L’essenziale in breve
I principi pedagogici di UBS
Questo articolo è stato redatto in collaborazione con Marianne Heller, pedagogista per bambini e adolescenti, responsabile da diversi anni di un programma a loro dedicato sull’educazione finanziaria e sulla prevenzione dell’indebitamento.
Subscribe to the Kids newsletter
Check out the latest articles on teaching kids about money and discover great contests and info about the UBS Kids Cup.
Potrebbe interessarvi anche
Sistemare la cameretta insieme ai bambini