Azioni: gli uomini ne possiedono il doppio

Stando a uno studio rappresentativo del sito di comparazione online moneyland.ch, il 26% degli svizzeri afferma di possedere azioni. Un’analisi più attenta delle cifre rivela tuttavia una notevole differenza tra i sessi: le donne in possesso di azioni sono infatti solo la metà degli uomini. Dallo studio emerge anche che esse preferiscono alternative meno rischiose, come il classico conto di risparmio.

Se i risparmi non fruttano quasi nulla

Per molte donne, questa marcata antipatia nei confronti del rischio accresce le difficoltà già di per sé insite nella pianificazione finanziaria a lungo termine. Soprattutto in fatto di pianificazione previdenziale, le donne lamentano più spesso lacune a causa di fattori quali il reddito medio più basso o la speranza di vita più elevata.

A prima vista, il conto di risparmio può sembrare un modo sicuro per mettere da parte i soldi nell’ottica di una pianificazione finanziaria a lungo termine. Purtroppo però, con i tassi bassi o negativi dei nostri giorni, questi risparmi non fruttano più quasi nulla. Ciò che molti non sanno è che se l’inflazione, ovvero il valore reale del denaro e il relativo potere d’acquisto, supera il tasso d’interesse del conto di risparmio, risparmiare invece di rendere costa.

Motivo per cui dovreste iniziare a conoscere strumenti d’investimento come le azioni e verificare quali possibilità ci sono per investire il capitale e raggiungere così i vostri obiettivi finanziari a lungo termine.

Ampliare le conoscenze finanziarie

Ampliare le conoscenze finanziarie

Volete ampliare le vostre conoscenze sul tema del patrimonio? Abbonatevi subito al corso «Patrimonio».

Ulteriori contributi sul tema patrimonio