Una separazione o un divorzio hanno un forte impatto sulla situazione finanziaria. Quando ciò accade, dovreste pensare ai seguenti aspetti:
Analisi della situazione finanziaria
In caso di divorzio il patrimonio comune e gli averi di previdenza vengono suddivisi. Ciò implica un cambiamento determinante della situazione finanziaria. Allo stesso tempo occorre finanziare due famiglie separate.
Come influirà ciò sul tenore di vita a lungo termine di entrambe le parti?
Nuova gestione delle finanze e dei contratti
Durante l’unione sono stati utilizzati conti comuni e insieme si sono stipulati contratti in comune. Si tratta ora di separarli e adeguarli alle nuove condizioni.
Sono necessari nuovi o altri conti? Gli ordini permanenti riguardanti i flussi di capitale devono essere modificati? Occorre annullare o adeguare le procure?
Considerare i nuovi membri della famiglia
Con l’inizio di una nuova unione cambiano spesso anche le proprie priorità, le circostanze familiari e le situazioni patrimoniali. Da ciò deriva di frequente anche il desiderio di tutelare il nuovo partner e altri membri della famiglia.
L’attuale suddivisione soddisfa le sue nuove esigenze? Sono necessarie modifiche ai documenti di successione esistenti?
Pianificate un nuovo inizio. Se questo comprende anche una riorganizzazione dei vostri valori patrimoniali, saremo felici di assistervi. Parliamone insieme!
Il nostro sito web utilizza cookie per offrirti la miglior esperienza di navigazione. Puoi trovare maggiori informazioni su Dichiarazione sulla riservatezza. Puoi cambiare l'impostazione dei cookie su Impostazioni Privacy.