Adesso si tratta di definire i punti chiave nel percorso verso l’indipendenza privata e finanziaria, considerando i seguenti aspetti:
Gestire le proprie finanze e i contratti
Una volta conclusa la formazione, con l’entrata nel mondo del lavoro aumenta anche il fabbisogno di prestazioni finanziarie di base.
Di quali conti ha bisogno? Ha regolare necessità di valute estere? Quali accessi digitali desidera in qualsiasi momento?
Utilizzo del reddito e primo investimento proprio
Il primo reddito impone anche la questione di come poter investire in modo opportuno il proprio denaro.
Quanti rischi può e desidera correre? Quali obiettivi e desideri vuole finanziare a breve e medio termine?
Copertura contro gli imprevisti
Essere finanziariamente indipendenti significa anche prepararsi agli imprevisti.
Cosa succede in caso di incapacità di guadagno? Chi decide se non è in grado di farlo lei stessa? Cosa copre il datore di lavoro e cosa ricade sotto la sua responsabilità?
Voi avete grandi progetti; noi abbiamo le conoscenze per raggiungerli nel modo più efficiente possibile dal punto di vista finanziario. Parliamone insieme!
Il nostro sito web utilizza cookie per offrirti la miglior esperienza di navigazione. Puoi trovare maggiori informazioni su Dichiarazione sulla riservatezza. Puoi cambiare l'impostazione dei cookie su Impostazioni Privacy.