All’estero, gli affari e le prassi sociali hanno regole proprie. Prendiamo ad esempio la Cina: in questo Paese la puntualità non è negoziabile. Anche pochi minuti di ritardo sono considerati una scortesia. Al primo incontro con un partner commerciale lo scambio di biglietti da visita e il loro attento studio sono altrettanto d’obbligo. In qualsiasi situazione, non tenere conto dello status e della gerarchia è considerato un tabù. Queste sono solo alcune delle tante cose che possono complicare una partnership commerciale.

Quando persone di diverse culture si incontrano per affari, possono nascere difficoltà e malintesi. La parola d’ordine per ovviare a tali difficoltà è «competenza interculturale», ossia la capacità di interagire con persone di altre culture, rispettare le differenze, prestare attenzione alle particolarità, avere riguardo e mostrare rispetto reciproco.

Come riconoscere le differenze culturali

Ciò che a prima vista potrebbe sembrare semplice può rivelarsi nella prassi una vera e propria sfida. Per affrontare opportunamente le differenze culturali è necessario innanzitutto saperle riconoscere. Ecco alcuni consigli.

1: guardare al proprio background culturale

Un buon presupposto consiste nel considerare il proprio contesto culturale. Cosa caratterizza i miei valori e le mie norme, i miei modelli di pensiero e di comportamento e, in ultima istanza, la mia visione del mondo? Acquisendo questa consapevolezza potete stabilire una solida base di comunicazione con i partner commerciali internazionali e ridurre al minimo i malintesi.

2: confrontarsi attivamente con la cultura del Paese in cui ci si appresta a condurre affari

Le differenze culturali specifiche non si manifestano solo attraverso l’esperienza internazionale. Chi vuole fare affari in un altro Paese e avere successo deve confrontarsi preventivamente con le particolarità culturali e commerciali del posto, con i suoi valori e standard.

UBS Growth Package: crescita aziendale

Informazioni utili per la crescita delle PMI: nei nostri dossier tematici trovate importanti concetti, strategie e consigli pratici illustrati in modo chiaro.

Quattro esempi di differenze culturali tra Cina e Svizzera

I seguenti quattro esempi di differenze culturali tra Cina e Svizzera sottolineano i vantaggi di un confronto attivo con la cultura del Paese di destinazione e con le sue caratteristiche.

La discrezione è una carta vincente. Mentre in Svizzera è comune cercare una soluzione immediata e diretta (spesso con tempistiche vincolanti) a numerosi problemi lavorativi, in Cina le sfide vengono generalmente affrontate e risolte in modo più sottile. L’approccio comunicativo è diverso. Chi agisce in modo troppo risoluto e rigido, sforzandosi troppo palesemente di trovare una soluzione, ottiene spesso il contrario e corre il rischio di irritare o persino far inalberare collaboratori, clienti e partner.

La collettività viene sempre prima dell’individuo. Se nel nostro contesto culturale l’individuo e il suo benessere sono sempre più in primo piano, in Cina è il bene collettivo ad avere la precedenza. L’armonia nell’ambito delle partnership e dei team è una priorità. Dunque chi intraprende un progetto imprenditoriale interculturale con stakeholder cinesi deve fare in modo di trovare soluzioni che soddisfino le esigenze di tutte le persone coinvolte.

Mai attribuire direttamente la colpa. Evitate nel modo più assoluto di far notare direttamente gli errori (men che meno di fronte agli altri) ai partner / alle partner commerciali: la persona interessata potrebbe avere la sensazione di «aver perso la faccia», cosa che nella cultura cinese viene percepita come particolarmente grave e svilente.

Prestare attenzione allo status. Se da noi le gerarchie vanno via via sparendo, dando sempre più spazio al diritto di codecisione, il/la superiore in Cina gode di uno status molto diverso. Le sue decisioni devono essere rispettate. Ciò vale non solo per questioni secondarie come la scelta del menù all’evento aziendale, ma anche per gli aspetti fondamentali di una trattativa contrattuale. Quindi ricordate assolutamente di mostrare il rispetto dovuto nei confronti delle persone gerarchicamente superiori a voi.    

Impulse Newsletter per imprese

Analisi accurate sull’economia e sui mercati nonché i migliori consigli di business direttamente nella vostra mailbox.

Frédéric Rolli

Frédéric Rolli

Head Swiss Corporate Clients APAC, Hong Kong

Frédéric Rolli è responsabile dell’attività con i clienti aziendali nella regione Asia-Pacifico. Da oltre 20 anni lavora per UBS, avendo ricoperto qui diverse funzioni nei settori Clienti privati, Global Wealth Management e clienti aziendali. Con i suoi team fornisce supporto alle aziende che intendono ampliare le proprie attività commerciali nella regione APAC.

Scoprire di più