Gli indici di strategia CMCI sono stati sviluppati per permettere ai clienti di beneficiare delle durate maggiori e della scadenza costante offerte dal CMCI, introducendo al contempo un elemento di gestione discrezionale. Questa formula permette di ottenere raggiunger numerosi obbiettivi tra cui l'adattamento alle condizioni di evoluzione di mercato, la rimozione delle discordanze rispetto agli indici di commodities tradizionali o la possibilità per gli utenti di definire a propria discrezione la composizione e le ponderazioni delle materie prime.
UBS Bloomberg S&P GSCI Constant Maturity
UBS Bloomberg S&P GSCI Constant Maturity
Gli indici CMCI Flex che combinano la metodologia CMCI con le ponderazioni S&P GSCI sono chiamati UBS Bloomberg S&P GSCI Constant Maturity.
UBS Bloomberg DJ-UBS Constant Maturity
UBS Bloomberg DJ-UBS Constant Maturity
Gli indici CMCI Flex che combinano la metodologia CMCI con le ponderazioni DJ-UBS sono chiamati UBS Bloomberg DJ-UBS Constant Maturity.
CMCI Essence Famiglia
CMCI Essence Famiglia
L'UBS Bloomberg CMCI Essence (CMLS) è una strategia diversificata “market neutral” sulle materie prime. Lo scopo è di generare alfa sui mercati di materie prime approfittando delle differenze tra la metodologia d'investimento del CMCI e quella degli indici tradizionali di materie prime. La componente “long” della strategia è l'UBS Bloomberg SPGSCI Constant Maturity Light Energy Index (CMSPLE), mentre la componente “short” è l' S&P GSCI Light Energy Index (SPGCLE). La strategia CMLS è riponderata ogni trimestre ed è disponibile in USD, EUR, CHF e GBP.
CMCI Essence V12
La strategia UBS Bloomberg CMCI Essence V12 mira a fornire un'esposizione con volatilità controllata ad UBS Bloomberg CMCI Essence. Il meccanismo di controllo della volatilità è stato pensato per mantenere la volatilità di Essence V12 al di sotto del 12% *.
Performance storica per quanto riguarda Essence V12 Excess Return USD, 15 dicembre 1998 - 31 dicembre 2010:
- Return (p.a.) = 4.59%
- Volatilità (p.a.) = 3.04%
- Rapporto Sharpe = 1.51

CMCI Essence T10
L'indice UBS Bloomberg CMCI Essence T10 offre un'esposizione dinamica leveraged all'UBS Bloomberg CMCI Essence, mantenendo nel contempo la volatilità a bassi livelli.
L'indice Essence T10 consiste in un'esposizione con volatilità controllata all'indice CMCI Essence. Il meccanismo di controllo è stato pensato per mantenere la volatilità dell'indice attorno al 10% **, avendo nel contempo un'esposizione dinamica leveraged fino al 500%.
Performance storica per quanto riguarda Essence T10 USD, 15 dicembre 1998 - 31 dicembre 2010:
- Return (p.a.) = 14.55%
- Volatilità (p.a.) = 10.23%
- Rapporto Sharpe = 1.42

CMCI Active
CMCI Active
CMCI Active è stato lanciato ufficialmente il 25 aprile 2008 (e lanciato internamente in agosto 2007) ; si è così unito alla famiglia di indici UBS Bloomberg CMCI. Si tratta di uno strumento su materie prime unico nel suo genere, in grado di offrire tutti i vantaggi dei maggiori indici di commodities con una formula flessibile e sostenibile di incremento della performance. Sebbene l'investimento passivo in indici rimanga attualmente più popolare e continui a primeggiare sul mercato, molti investitori cercano un approccio più attivo, per meglio reagire alla crescente complessità del mercato. CMCI Active, l'unico indice di commodities a essere strettamente allineato a un benchmark consolidato e a beneficiare contemporaneamente della profonda competenza di uno dei maggiori team di ricerca a livello mondiale, è la soluzione che altri operatori cercheranno di uguagliare.
CMCI Active è un indice unico che consente a tutti gli investitori di sfruttare la comprovata competenza strategica e tattica degli analisti di ricerca UBS e che apre le porte del mercato a tutti coloro che finora vedevano precluse le vie di accesso ai prodotti attivi tradizionali a causa di commissioni troppo elevate, carente trasparenza o del livello di investimento minimo richiesto. È disponibile per tutti gli investitori, da quelli privati ai fondi sovrani.
CMCI Active adotta la stessa metodologia di calcolo e le stesse componenti in materie prime dell'indice CMCI Composite. Inoltre, le ponderazioni dell'indice vengono adeguate ogni mese per riflettere le variazioni del mercato e le opinioni dei nostri analisti sul valore relativo e sulla performance. Le regole fisse o gli algoritmi sui quali si basano altri indici «potenziati» si basano spesso su modelli di prezzo o configurazioni di curva storiche che possono risultare inadeguati con il passare del tempo. Al contrario, CMCI Active è flessibile, lungimirante e concepito per reagire tempestivamente alle variazioni del mercato.
CMCI Volatility Target Indices
CMCI Volatility Target Indices
I CMCI Volatility Target Indices fanno parte dei CMCI Strategy Indices e sono stati sviluppati per ottimizzare il profilo rischio/rendimento della famiglia di indici UBS Bloomberg CMCI.
Sulla base di un meccanismo di Volatility Target proprietario di UBS, l'Indice fornisce un'esposizione dinamica e corretta per il rischio all'indice CMCI, volta a mantenere la volatilità dell'indice ad un determinato livello. Il Volatility Target può essere impostato a vari livelli. Gli indici attualmente disponibili sono lo UBS Bloomberg CMCI T15, in cui la Volatility Target è pari al 15%.
Il meccanismo di Volatility Target è stato pensato per mantenere la volatilità dell’indice attorno al 15% *, avendo nel contempo un’esposizione dinamica leveraged fino al 150%.
Pertanto, aumentando l'esposizione all'indice CMCI in condizioni stabili e riducendola in contesti di mercato volatili, l'indice punta a generare una performance in mercati sia rialzisti che ribassisti, conservando un approccio direzionale ed esclusivamente long alle materie prime.
Quick links
Quick links