Cosa dice la nostra esperta? – Sostenibilità
Ristrutturazioni sostenibili
Il percorso verso un’immobile ecosostenibile: la nostra esperta, la Dr. Veronica Weisser, presenta le opzioni disponibili.
header.search.error
Cosa dice la nostra esperta? – Sostenibilità
Il percorso verso un’immobile ecosostenibile: la nostra esperta, la Dr. Veronica Weisser, presenta le opzioni disponibili.
L’essenziale in breve
Perché è importante ristrutturare i propri immobili nel rispetto del clima? Posso davvero fare la differenza?
Il parco immobiliare svizzero è responsabile di oltre il 40% del consumo energetico e di circa un quarto delle emissioni totali di CO₂. Ecco perché gli esperti in campo energetico ritengono che esista un enorme potenziale di riduzione dei consumi e delle emissioni di gas serra negli edifici più datati e quindi poco efficienti. I principali mezzi su cui fare leva sono il miglioramento dell’isolamento di facciate, tetti e serramenti, nonché la sostituzione degli impianti di riscaldamento a olio combustibile, gas o elettrici con sistemi più ecologici, come le pompe di calore o il pellet. Questi interventi combinati fanno sì che gli edifici abbiano un minore fabbisogno di calore e soprattutto che esso venga prodotto nel maggiore rispetto dell’ambiente possibile.
Una ristrutturazione energetica può essere molto complessa, quali consigli può dare alle proprietarie e ai proprietari di immobili?
In collaborazione con esperti della Confederazione e del settore privato, UBS ha sviluppato delle apposite linee guida con checklist, istruzioni e consigli utili. Personalmente, sono una persona a cui piace fare tutto da sola. Durante la stesura delle nostre linee guida, tuttavia, mi sono anche resa conto di un’altra cosa: non bisognerebbe affrontare un progetto del genere senza la giusta consulenza. Con ciò non intendo solo gli esperti di finanziamento della banca che offrono un’ipoteca di ristrutturazione, ma soprattutto i progettisti energetici o gli architetti che vi accompagnano attraverso le varie fasi di una ristrutturazione sostenibile a livello energetico. In linea di principio, al giorno d’oggi è possibile intervenire su praticamente ogni casa a livello di sostenibilità e rispetto dell’ambiente, ed esistono sussidi che è possibile ricevere senza sudare sette camicie (a patto di sapere come fare).
Una ristrutturazione ecosostenibile è vantaggiosa anche a livello finanziario?
Se non si è intervenuti a lungo sulla casa, o se il sistema di riscaldamento è ancora a combustibile fossile, probabilmente una ristrutturazione farà del bene non solo all’ambiente, ma anche al portafogli. Per fare solo un esempio, immaginate il risparmio sui costi di riscaldamento grazie a un migliore isolamento. Inoltre, dal 2010 la Confederazione e i Cantoni sostengono l’efficientamento energetico con contributi finanziari, ma anche le banche danno una mano. E non va dimenticato che il valore di rivendita degli immobili ristrutturati aumenta, il che può avvantaggiare gli eredi, ad esempio. L’aumento di valore, il rispetto del clima e gli interessi delle generazioni future non sono mutualmente esclusive, ma piuttosto si completano a vicenda.
Come procedere per una ristrutturazione rispettosa del clima?
Una riqualificazione energetica richiede una pianificazione adeguata: a tal fine abbiamo realizzato una guida in sei tappe. Considerando le fasi seguenti, è possibile farsi un’idea in anticipo e definire meglio il campo d’intervento:
Dove trovo maggiori informazioni?
Nella nostra pubblicazione Ristrutturare nel rispetto del clima troverete informazioni interessanti e consigli concreti. Raccomando questa guida per qualsiasi progetto sostenibile di riqualificazione energetica, in particolare per le case unifamiliari. A tal fine, abbiamo raccolto il know-how di specialisti di gestione energetica, architetti, imprese edili ed esperti delle autorità federali competenti.
Informazioni interessanti sulla sostenibilità sono disponibili anche sulla piattaforma "Sustainable Switzerland" della NZZ.
Informazioni sull’esperta: la dottoressa Veronica Weisser è economista e fellow presso l’UBS Sustainability and Impact Institute e vive con la sua famiglia in un appartamento che è stato sottoposto a riqualificazione energetica.
Ampliare le conoscenze finanziarie
Volete ampliare le vostre conoscenze sul tema investimenti sostenibili? Abbonatevi subito al corso «investimenti sostenibili».
Perché un colloquio personale è molto importante
Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.