Women's Wealth in cifre – Carriera Sicurezza economica per chi lavora part-time
Più della metà delle donne svizzere lavora part-time. Proprio per questo dovrebbe pianificare le proprie finanze a lungo termine.
Secondo l’Ufficio federale di statistica, in Svizzera 6 donne su 10 lavorano a tempo parziale. Se consideriamo l’altro sesso, i numeri cambiano decisamente: 1,8 uomini su 10. Molte donne al di fuori dell’attività lavorativa si prendono cura dei figli e della casa oppure assistono i parenti, lavorando così per la maggior parte del tempo gratuitamente. L’impiego parziale comporta tuttavia anche alcuni svantaggi, soprattutto dal punto di vista finanziario.
Perché questo numero è importante?
Perché questo numero è importante?
Il lavoro a tempo parziale riduce soprattutto la prestazione previdenziale della cassa pensioni, così come quelle dell’AVS. Una situazione su cui incidono il pensionamento anticipato e un’aspettativa di vita maggiore. Le donne che per diversi anni lavorano a tempo parziale e che non producono reddito, per esempio per il congedo di maternità, possono andare incontro a lacune previdenziali. Le donne che lavorano a tempo parziale sono quindi più svantaggiate, pertanto conviene approfittare delle possibilità concesse dal risparmio previdenziale tramite il pilastro 3a, a prescindere che si tratti di un classico conto 3a o di fondi d’investimento selezionati che offrono opportunità di rendimento maggiori. Indipendentemente da ciò, è fondamentale per le donne che lavorano a tempo parziale occuparsi tempestivamente della previdenza. Il nostro calcolatore previdenziale vi può aiutare.
Ulteriori contributi sul tema carriera
Perché un colloquio personale è molto importante
Perché un colloquio personale è molto importante
Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.