Quanti soldi servono ai miei teenager?

La tentazione di Marcel è lo stile: acquista volentieri dei vestiti, a volte troppo volentieri. Ma alla fine del mese non vuole restare senza soldi. Tanti giovani cedono all’ebrezza degli acquisti, alcuni indebitandosi. L’80 % degli adulti ha contratto debiti già prima del proprio 25° compleanno. Come si interrompe questo circolo vizioso?

Ci vuole una specie di educazione finanziaria, pensano i referenti degli apprendisti. Ad esempio la filiale di UBS di Vevey ha offerto a Nestlé seminari di finanza per gli apprendisti. «Mostriamo ai giovani come creare il proprio budget», dichiara il direttore della filiale Henri-Louis Moret.

Parrucchiere, cellulare, abiti 

Un’altra idea è assegnare la «paghetta». Funziona in questo modo: i giovani ricevono un importo mensile dai genitori, che dipende sia dal loro standard di vita che dal loro budget familiare, da gestire in autonomia. «Consigliamo la paghetta a partire dai 12 anni, perché il consumismo e le esigenze sono ancora limitati», spiega Andrea Fuchs, Presidentessa dell’Associazione Jugendlohn, che aggiunge: «Con essa i giovani si pagano gli abiti, il parrucchiere, la riparazione della bici e le spese del cellulare, che diversamente spetterebbero ai genitori.»

I giovani dovrebbero imparare a distinguere tra necessità e consumismo. Apprendono a pianificare con lungimiranza e a fissare priorità. La scuola superiore di lavoro sociale di Lucerna ha esaminato questa idea. Conclusione: la paghetta previene l’indebitamento.

Anche la fondazione Müller-Möhl raccomanda la paghetta. «I genitori svolgono il ruolo primario nell’approccio al denaro dei propri figli», sa bene la Presidente della fondazione Carolina Müller-Möhl. E aggiunge: «I giovani devono imparare presto a prendere le proprie decisioni di acquisto, supportati nelle retrovie dai genitori.»

Sgravio al budget familiare

Per la maggior parte delle famiglie la paghetta è un alleggerimento. «Non si discute più su un nuovo cellulare o sugli abiti firmati», spiega Andrea Fuchs. Inoltre, la paghetta pesa meno sul budget familiare rispetto alle «concessioni». I genitori non danno così ai propri teenager soltanto del denaro, ma anche della responsabilità.

Lasciar fare è difficile

«All’inizio era difficile lasciar fare e fidarmi che mio figlio spendesse sensatamente i soldi», racconta Beatrice Rey. Ha introdotto la paghetta quando lui aveva 15 anni.

«Marcel non era bravo con i soldi. Quindi per me era importante che imparasse a gestirli prima di ricevere il suo salario da apprendista.» L’impegno per introdurre la paghetta è stato grande, ma anche la facilitazione successiva: «Mi arrabbio di meno e non vado più a comprare con lui.»

Una difficoltà generale è rimanere duri e non aiutare con altro denaro quando il giovane l’ha gestito male. Marcel e sua madre non vogliono tornare indietro. «Ora confronta i prezzi e ha un approccio più riflessivo al denaro.» Anche il bilancio di Marcel è positivo: «Sono lieto di poter ripartire autonomamente i soldi.»

Denaro per le piccole spese: ecco quanto

  • Non c’è un diritto alla paghetta per legge, ma ha senso darne una.
  • Pagate puntualmente e non usate la paghetta per educare.
  • I bambini dovrebbero disporre liberamente della paghetta, ma stabilite per cosa e quanto a lungo deve bastare il denaro.
  • Parlate dei soldi: è bene che i bambini sappiano quanto costa la vita.
  • La consulenza al budget consiglia tra i 25 e i 50 franchi nell’età tra i 10 e i 14 anni e da 50 a 80 franchi al mese dopo i 15 anni.

Altri contributi sul tema Famiglia

Perché un colloquio personale è molto importante

Cosa possiamo fare per voi? Siamo lieti di occuparci direttamente delle vostre esigenze. Sfruttate le seguenti possibilità per contattarci.