Il tema dell’eccezionalismo americano ha cominciato a mostrare qualche segno di cedimento, con l’indice S&P 500 piatto quest’anno rispetto al 6% dell’indice All Country World ex US. come l’Eurostoxx 50 e l’MSCI China sono cresciuti rispettivamente dell’11% e del 18% in appena due mesi.

In Europa, la stagione degli utili è risultata solida in diversi settori, con beni di lusso, banche e industria oltre le aspettative. Nel complesso, le previsioni sugli utili sembrano aver chiaramente superato il punto più basso e le revisioni sono migliorate rispetto ad altre regioni. Vi è ormai un consenso diffuso sul fatto che l’Europa debba crescere per continuare a essere un attore di rilievo in un mondo sempre più multipolare.

Abbiamo parlato di questo e molto altro durante il nostro webinar mensile di marzo, con Yuri Blanga, Head of Advisory Business Italy di UBS Asset Management, e Alessio Rizzi, Research Analyst del nostro team Active Multi Asset.

Nota: i sottotitoli presenti in questo video sono stati generati in modo automatico, pertanto potrebbero essere presenti errori o imprecisioni.

Vuoi saperne di più?

Iscriviti per ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica gli ultimi approfondimenti sui mercati privati in tutti i settori.

Potrebbe interessarti anche