Messaggi chiave

  • A differenza dei precedenti farmaci per la perdita di peso, i nuovi farmaci contro l’obesità non solo tendono a produrre una perdita di peso più significativa, ma offrono anche benefici aggiuntivi, tra cui la riduzione della pressione sanguigna e il minore rischio di insufficienza cardiaca e renale.
  • Nonostante la crescente popolarità di questi farmaci, il mercato dei farmaci contro l’obesità sembra avere ancora ampi margini di crescita, mentre si cercano soluzioni per ridurre gli effetti collaterali e offrire trattamenti più personalizzati per i pazienti.
  • Tuttavia, gli effetti collaterali avversi, i costi elevati e la disponibilità limitata di questi nuovi farmaci contro l’obesità potrebbero rappresentare un ostacolo alla crescita complessiva del mercato.

L’obesità è uno dei principali fattori di rischio per la salute nelle società moderne, aumentando il rischio di numerose malattie croniche come malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, disturbi muscoloscheletrici e persino alcuni tipi di cancro. Con l’arrivo dei nuovi farmaci per la perdita di peso, possono davvero invertire la tendenza crescente delle malattie croniche, che costano vite e denaro?

Mercato da 160 miliardi di dollari

Utilizzati per trattare il diabete di tipo 2, gli agonisti del recettore GLP-1 sono una classe più recente di farmaci che hanno suscitato molta attenzione negli ultimi anni grazie ai loro risultati impressionanti nella perdita di peso, che in alcuni casi arrivano fino al 20% del peso corporeo di una persona. Sebbene il lancio della nuova classe di trattamenti anti-obesità sia ancora nelle fasi iniziali, si prevede che il mercato globale degli agonisti del recettore GLP-1 supererà i 160 miliardi di dollari entro il 2031.

Grafico 1: dimensioni di mercato degli agonisti del recettore GLP-1 (in miliardi USD)

A bar chart showing market size for GLP-1 receptor agonists medications outside the US and within the US between 2013 and 2031 when it's expected to exceed USD 160 billion.

Come funzionano gli agonisti del GLP-1?

I farmaci GLP-1 imitano l’ormone GLP-1 prodotto naturalmente nell’intestino tenue in risposta all’assunzione di cibo e svolgono molteplici funzioni: stimolano il rilascio di insulina dal pancreas, aiutando a gestire i livelli di glucosio, rallentano la digestione e aumentano il senso di sazietà. I farmaci sono più comunemente somministrati tramite iniezione.

Grafico 2: Come funzionano i farmaci GLP-1?

A graphic representation of the impact GLP-1 has on various body organs and their functions (e.g. lowering appetite, blood pressure, level of liver fat and increasing satiety, diuresis, and sodium excretion)

Mentre gli agonisti del GLP-1, come il semaglutide, hanno fatto notizia per la loro capacità di aiutare le persone a perdere peso, vengono anche utilizzati per trattare problematiche sanitarie che vanno ben oltre la semplice perdita di chili. Questi farmaci hanno un potenziale significativo nell’affrontare l’intero spettro di condizioni metaboliche e sistemiche, che spaziano dal già menzionato diabete di tipo 2, ai rischi cardiovascolari, l’ipertensione, il profilo lipidico alterato, fino alla steatosi epatica non alcolica, la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e i disturbi neurologici. Gli agonisti GLP-1 hanno anche mostrato di ridurre significativamente l’apnea notturna nei pazienti adulti.

Ostacoli alla crescita del mercato

Nonostante tutti i potenziali benefici, gli agonisti del GLP-1 non sembrano ancora essere una soluzione definitiva. Gli effetti collaterali riportati includono problemi gastrointestinali, vertigini, lieve tachicardia e perdita eccessiva di massa muscolare, solo per citarne alcuni. Questi, insieme ai costi elevati dei farmaci contro l’obesità e alla loro disponibilità limitata, potrebbero spiegare la bassa adesione dei pazienti ai trattamenti a lungo termine. Quando questi problemi verranno affrontati adeguatamente, la quota di mercato degli agonisti GLP-1, che si prevede crescerà con un tasso annuo composto (CAGR) del 5,53% dal 2024 al 2034, aumenterà ulteriormente. Migliorare i composti GLP-1 e combinare meccanismi diversi per alleviare gli effetti collaterali dei farmaci è una delle strade che i leader dell’innovazione stanno seguendo per esplorare le opportunità offerte da questo mercato in rapida crescita.

Farmaci innovativi per l’obesità – una potenziale opportunità d’investimento interessante

I componenti della sindrome metabolica, inclusa l’obesità addominale, sono stati associati a costi sanitari più elevati, che tendono ad aumentare con l’età. Inoltre, l’incidenza crescente di obesità infantile e morbigena rende ancora più necessarie soluzioni per invertire questa tendenza. Nonostante le attuali limitazioni dei farmaci GLP-1, la domanda è significativa.
Sempre più aziende innovative stanno offrendo prodotti per trattare le condizioni croniche di salute che i farmaci per l’obesità cercano di affrontare. La combinazione di farmaci GLP-1 con terapie comprovate per le condizioni croniche rappresenta un passo avanti significativo verso l’eliminazione di queste malattie: tuttavia, non è probabile che ciò avvenga nel breve periodo. Con numerosi concorrenti nel mercato, si ritiene che le aziende più piccole e specializzate potrebbero essere le vincitrici di domani, offrendo miglioramenti alle soluzioni ancora imperfette attualmente disponibili.

S-11-24 NAMT-1830

Sull’autore
  • Thomas  Amrein

    Thomas Amrein

    CFA, Senior portfolio manager, Thematic Equities

    Thomas Amrein (MSc, CFA), Director, è Senior Portfolio Manager e Lead Manager della strategia Digital Health Equity. In precedenza, si è concentrato sul settore sanitario statunitense, gestendo la strategia USA Growth Opportunities Equity. Nel 2016 è diventato Lead Portfolio Manager della strategia Credit Suisse Global Biotech Innovators Equity. Thomas è entrato a far parte di Credit Suisse Asset Management, ora parte del Gruppo UBS, nel 1996. Si occupa di sanità e altri settori da oltre 20 anni. Thomas ha conseguito un master in Business Administration presso l'Università di San Gallo ed è titolare di una certificazione CFA. Ha inoltre frequentato corsi post-laurea in biotecnologie presso l'Università di Basilea e l'ETH di Zurigo.

Potrebbe interessarti anche

Contattaci

Compila il modulo di richiesta e lascia i tuoi dati per essere ricontattato.

Presentazione del nostro team di leadership

Incontra i membri del team responsabile della direzione strategica di UBS Asset Management.

Trova i nostri uffici

Siamo più vicini di quanto pensi, scoprilo qui