UBS Tech Opportunity
UBS Tech Opportunity è una soluzione azionaria a gestione attiva che permette di beneficiare della crescente domanda di tecnologia in tutti i settori dell'economia a livello globale.
Basandosi sulle analisi approfondite svolte dal nostro team di esperti in Investimenti Tecnologici su scala mondiale, il fondo combina azioni attentamente selezionate di varie società di diversi paesi e segmenti, che beneficiano di trend tecnologici secolari e che sono prezzate a livelli ragionevoli, al fine di sfruttare interessanti opportunità di guadagno, mantenendo al contempo sotto controllo il livello di rischio.
- Il fondo a gestione attiva investe su scala globale, principalmente in azioni di società che beneficiano della crescente domanda di tecnologia in tutti i settori dell'economia.
- Adotta un approccio "bottom-up", costruzione di portafoglio un'azione alla volta; i temi d'investimento emergono quando dei trend tecnologici secolari trovano il supporto di ricerca e valutazioni.
- Il gestore persegue l'obiettivo di includere azioni ad alta crescita nel portafoglio, evitando quelle che sono considerate sopravvalutate. Importante valore aggiunto è dato dall'integrazione dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nell'analisi fondamentale delle aziende
- Il comparto è gestito attivamente rispetto all'indice di riferimento MSCI World Information Technology 10/40 (net div. reinvested) USD e non è soggetto a vincoli in termini di selezione e ponderazione delle azioni. Il gestore non si limita a selezionare titoli nell'universo di investimento dell'indice IT, ma coglie opportunità anche in società presenti in altri settori, quali quello dei consumi con l'e-commerce.
- Il team è esperto in Investimenti Tecnologici, con istruzione tecnica ed esperienza diretta nel settore, e ha un comprovato track record di rendimenti superiori a quelli del mercato.
- Eventi come il Covid-19 innescano nuovi trend o accelerano trend esistenti e i settori legati alla tecnologia e all'innovazione sono ben posizionati per beneficiare di questi cambiamenti.
- Il fondo permette di esporsi a una gamma dinamica di temi tecnologici, beneficiando di un'ampia diversificazione in termini di settore, capitalizzazione di mercato e diversificazione geografica.
- Investe sia in aziende large cap, sia in aziende mid cap; a livello geografico investe in aziende sia di paesi sviluppati sia di paesi emergenti, già di successo o ad elevato potenziale.
- La strategia punta a individuare investimenti interessanti in qualsiasi contesto di mercato, grazie ad un approccio basato su un analisi fondamentale delle società, che si avvale delle competenze locali e delle conoscenze approfondite di un team di analisti globali e integra criteri ambientali sociali e di governance.
- I nostri analisti globali forniscono competenze locali e conoscenze approfondite a supporto della selezione di titoli e settori.
Nome del fondo | Nome del fondo | ISIN | ISIN | Flat fee | Flat fee | TER | TER |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome del fondo | UBS (Lux) Equity Fund - Tech Opportunity (USD) P-acc | ISIN | LU0081259029 | Flat fee | 1,63% | TER | 2,09% p.a. |
Nome del fondo | UBS (Lux) Equity Fund - Tech Opportunity (USD) (EUR hedged) P-acc | ISIN | LU0804734787 | Flat fee | 1,67% | TER | 2,09% p.a. |
Nome del fondo | UBS (Lux) Equity Fund - Tech Opportunity (USD) (CHF hedged) P-acc | ISIN | LU0855184452 | Flat fee | 1,67% | TER | 2,10% p.a. |
Mike Nell
CFA Lead Portfolio Manager
19 anni con UBS
32 anni di esperienza nel settore
Tom Digenan
CFA, CPA Deputy Portfolio Manager
24 anni con UBS
31 anni di esperienza nel settore
Ian McIntosh
CFA Portfolio Construction
13 anni con UBS
19 anni di esperienza nel settore
Gli UBS Sector Funds investono in azioni e possono pertanto essere soggetti a notevoli oscillazioni di valore. All’investitore sono quindi richiesti un orizzonte temporale di almeno cinque anni, nonché una tolleranza al rischio e una capacità di rischio adeguate. La focalizzazione intenzionale su specifici settori può comportare ulteriori rischi. Gli investimenti vanno indistintamente incontro a oscillazioni di mercato. Ogni fondo comporta rischi specifici, che possono aumentare notevolmente in condizioni operative insolite. Il fondo può fare ricorso a derivati, con i rischi aggiuntivi (soprattutto rischi di controparte) che possono scaturirne.
Si invitano gli investitori a leggere il disclaimer.
A scopo informativo e di marketing da parte di UBS.
Solo per clienti professionali.
Fondi UBS di diritto lussemburghese e irlandese.
Prima di investire in un prodotto leggere con attenzione e integralmente l’ultimo prospetto. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla precisione e alla completezza in relazione ai titoli, ai mercati e agli sviluppi in esso contenuti. I membri del Gruppo UBS SA hanno diritto di detenere, vendere o acquistare posizioni nei titoli o in altri strumenti finanziari menzionati nel presente documento. La vendita dei fondi UBS qui menzionati nel presente documento può non essere appropriata o permessa in alcune giurisdizioni o per determinati gruppi di investitori e non possono essere né offerte, né vendute o consegnate negli Stati Uniti. Le informazioni qui specificate non sono da intendersi come una sollecitazione o un’offerta per l’acquisto o la vendita di qualsivoglia titolo o strumento finanziario connesso. I risultati passati non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri. La performance indicata non tiene conto di eventuali commissioni e costi addebitati all’atto della sottoscrizione e del riscatto di quote. Commissioni e costi incidono negativamente sulla performance. Se la valuta di un prodotto o di un servizio finanziario differisce dalla vostra moneta di riferimento, il rendimento può crescere o diminuire a seguito delle oscillazioni di cambio. Questo resoconto è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle speciali esigenze di un determinato destinatario. Le informazioni e le opinioni contenute in questo documento sono fornite da UBS senza garanzia alcuna, sono esclusivamente per uso personale e per scopi informativi. Indipendentemente dallo scopo, il presente documento non può essere riprodotto, distribuito o ristampato senza l’autorizzazione scritta di UBS Asset Management Switzerland AG o una locale società affiliata. Fonte di tutti i dati e di tutti i grafici (dove non diversamente indicato):
UBS Asset Management.
Il presente documento contiene dichiarazioni che costituiscono «affermazioni prospettiche», che comprendono, tra l’altro, affermazioni concernenti i prossimi sviluppi della nostra attività. Benché queste affermazioni prospettiche rappresentino le nostre valutazioni e attese circa l’evoluzione della nostra attività, vari rischi, incertezze e altri importanti fattori potrebbero far sì che gli andamenti e i risultati effettivi si discostino notevolmente dalle nostre aspettative.
Rappresentante in Italia per i fondi UBS, UBS Asset Management (Italia) – SGR S.p.A., Via del Vecchio Politecnico, n. 3, 20121 Milano (MI), Italia. I prospetti, i prospetti semplificati o le informazioni principali per gli investitori, gli statuti, le condizioni contrattuali nonché i rapporti annuali e semestrali relativi ai fondi UBS sono disponibili in una lingua ammessa dalla legge applicabile localmente gratuitamente presso UBS Asset Management (Italia) – SGR S.p.A., Via del Vecchio Politecnico, n. 3, 20121 Milano (MI), Italia.
Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive al seguente indirizzo: ubs.com/glossario
© UBS 2022. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.