Sustainable and Impact Investing
Investire attraverso nuovi occhi
Investire sostenibilmente consiste nell'ampliare l'uso di dati finanziari e non nel processo di analisi degli investimenti per includere i fattori ESG – o ambientali, sociali e di governance – come metriche di riferimento per le valutazioni dei titoli. Con l'aggiunta di questi dati al processo di investimento, gli investitori ottengono una visione più ampia del potenziale dei loro investimenti e degli impatti che possono avere. Questo per prendere decisioni di investimento più consapevoli.
Vederci più chiaro
Gli investimenti sostenibili forniscono migliore trasparenza ai nostri investimenti attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti e metriche che garantiscono agli investitori dati di miglior qualità su quanto un business è gestito in maniera efficiente, dove si trovano i rischi reali e quanto sono sostenibili le sue attività. Tutto fornendo il nostro contributo nel processo decisionale aziendale.
I riconoscimenti di UBS AM per la sostenibilità
- A+ UN PRI rating per Strategy and Governance (aprile 2020)
- Leader di settore per il quinto anno consecutivo per DJSI (aprile 2020)
- 15 fondi REPM hanno raggiunto ratings 5 stelle
- #1 per gli ETF sulla sostenibilità in Europa (Morningstar, aprile 2020)
- Miglior ETF Equity Sustainability – UBS ETF MSCI USA Socially Responsible UCITS ETF (Mountain View, aprile 2020)
- Migliore Ethical/Sustainable nel Passivo – UBS ETF MSCI World Socially Responsible ETF (FIT, aprile 2020)
Foresight bi-monthly
Past editions
- Luglio – È ora di agire sul cambiamento climatico
- Maggio – Allineare la gestione con gli investimenti a lungo termine
- Aprile– L'integrazione ESG sta prendendo slancio
- Gennaio – L'integrazione dei principi ESG nelle strategie di investimento
- Novembre – Gli asset reali alla ricerca di soluzioni sostenibili
- I vantaggi di investire nel lungo termine
- Il potere dell'engagement