Esempi 2019

Stiftung Wetterbaum, Frauenfeld

In qualità di impresa sociale, la Fondazione Wetterbaum offre posti di lavoro legati all’imprenditoria rivolti a beneficiari di aiuto sociale, a persone con un passato di fuga e migrazione e a coloro che usufruiscono di un provvedimento di integrazione dell’AI o di una rendita AI. L’offerta di lavoro comprende un supporto di carattere agogico, un workshop su come presentare la propria candidatura e un programma di apprendimento della lingua tedesca. Quale integrazione delle offerte esistenti, nel settembre 2018 la Fondazione Wetterbaum ha aperto a Weinfelden un negozio di seconda mano creando ulteriori posti di inserimento lavorativo destinati a persone poco qualificate e con un passato di fuga e migrazione. Per ampliare ulteriormente il mercato dell’usato e offrire un assortimento più vasto, è in fase di allestimento un’esposizione di piante e fiori.

La Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione sostiene l’allestimento dell’esposizione di piante e fiori presso il negozio di seconda mano di Weinfelden con un contributo di 20 000 franchi.

Solodaris Stiftung, Soletta

La Solodaris Stiftung è impegnata nell’integrazione professionale e sociale delle persone con disturbo psichico nel Canton Soletta. Complessivamente sono disponibili 250 spazi abitativi e 122 posti di lavoro protetti per 260 collaboratori affetti da disabilità psichica. L’acquisto di un essiccatoio professionale di seconda mano (impianto di disidratazione) consentirà alla fondazione di ampliare l’offerta produttiva del vivaio Solodaris e di realizzare prodotti propri come frutta, verdura o erbe essiccate. L’obiettivo è quello di creare posti di lavoro aggiuntivi e per tutto l’anno e di integrare i collaboratori nell’attività di produzione, lavorazione finale e vendita in modo significativo.

La Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione sostiene l’acquisto e la messa in funzione dell’essiccatoio con un contributo di 25 000 franchi.

Fondation Petitmaître, Yverdon-les-Bains

La Fondation Petitmaître si propone di sostenere e promuovere l’integrazione sociale e professionale di bambini, adolescenti e giovani adulti con importanti difficoltà di carattere familiare, sociale e/o scolastico. Una delle offerte principali è la gestione della cucina di produzione «Cuisine Du Parc» con posti di apprendistato e di introduzione al lavoro. La fondazione mira ad ampliare la propria offerta con l’apertura di un’altra cucina di produzione e di una caffetteria-ristorante nella nuova sede di Treycovagnes. Questo intervento contribuirà alla creazione di più posti di lavoro a scopo d'integrazione per adolescenti e giovani adulti con maggiori esigenze di sostegno. Inoltre, nella caffetteria-ristorante verranno anche preparati pranzi per la clientela esterna.

La Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione ha promosso l’arredamento della caffetteria-ristorante, fornendo un contributo di 30 000 franchi.

Apfelschule, Halten SO

L’associazione Apfelschule offre corsi sull’utilizzo di smartphone e tablet a persone con disabilità visiva. Durante i corsi di formazione, i partecipanti imparano a usare in modo efficace i dispositivi mobili e possono così accedere a e-mail, SMS, calendari, orari dei trasporti online ecc. Ciò consente il superamento delle barriere legate alla disabilità, permettendo alle persone con difficoltà visive di connettersi alla società mediante mezzi digitali. La formazione viene offerta in base alle esigenze sotto forma di eventi diurni, serali o a blocchi in varie località della Svizzera e comprende, fra gli altri, corsi informativi, di base, avanzati e tematici. Seguendo il concetto di peer-to-peer, sono i formatori con disabilità visive a occuparsi di formare persone ipovedenti e non vedenti. In questo modo, l’efficacia dei corsi è rafforzata e i benefici per gli utenti aumentano in maniera significativa.

La Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione sostiene la realizzazione dei corsi con un contributo di 20 000 franchi.